GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA
Il 13 Febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto… Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA
Ricerca. Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione arteriosa
Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando… Continua a leggere Ricerca. Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione arteriosa
Un centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale
Il Laboratorio di Neuroanatomia “Giampaolo Cantore” dell’I.R.C.C.S. Neuromed ha ospitato, dal 2 al 4 febbraio,… Continua a leggere Un centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale
Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica
La percentuale di carboidrati e in generale di cibi con alto indice glicemico nella dieta… Continua a leggere Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica
Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro
Le Intelligenze Artificiali (AI) saranno un supporto cruciale nella diagnostica per immagini (Imaging) del cancro,… Continua a leggere Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro
Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano… Continua a leggere Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Le ricerche sulla malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce… Continua a leggere Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia
Il corso di laurea in Logopedia, attivato tre anni fa dall’Università Tor Vergata di Roma… Continua a leggere Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia
Ricerca. Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici
Molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere diverse azioni di potenziale interesse… Continua a leggere Ricerca. Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici
Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO
I tumori restano una delle malattie più diffuse e la seconda causa di morte in… Continua a leggere Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO