Premio internazionale a una ricerca I.R.C.C.S. Neuromed e Università di Pisa
Una ricerca svolta in collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e l’Università di Pisa… Continua a leggere Premio internazionale a una ricerca I.R.C.C.S. Neuromed e Università di Pisa
Ricerca Neuromed. Individuata una strada innovativa per la Malattia di Huntington
Una molecola sperimentale potrebbe diventare il modello su cui basare nuovi farmaci contro la malattia… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Individuata una strada innovativa per la Malattia di Huntington
Ricerca Neuromed. Scoperto un meccanismo che lega il sale all’ipertensione
È nella milza il punto cruciale che lega il consumo eccessivo di sale allo sviluppo… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un meccanismo che lega il sale all’ipertensione
Epilessia: al Neuromed scoperta una disfunzione della comunicazione tra due recettori neuronali
Un difetto di comunicazione tra due recettori presenti nei neuroni è stato osservato nel cervello… Continua a leggere Epilessia: al Neuromed scoperta una disfunzione della comunicazione tra due recettori neuronali
Al Neuromed il premio internazionale dell’American Heart Association
Prestigioso riconoscimento per il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed nel corso dell’annuale congresso… Continua a leggere Al Neuromed il premio internazionale dell’American Heart Association
Ricerca. Verso un “bisturi” a raggi X
Li si potrebbe pensare come bisturi sottilissimi, meno di un capello. Ma nessun chirurgo li… Continua a leggere Ricerca. Verso un “bisturi” a raggi X
All’I.R.C.C.S. Neuromed la visita di Elena Cattaneo
Una strada densa di promesse, quella delle cellule staminali come modello di studio per le… Continua a leggere All’I.R.C.C.S. Neuromed la visita di Elena Cattaneo
Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”
Disegnare un nuovo modello di prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne, attraverso l’utilizzo di tecniche… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”
Ricerca Neuromed. Le relazioni tra consumo moderato di alcol e salute
Delineare Vino e birra come componenti millenarie di una cultura. Elementi che, se consumati in… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Le relazioni tra consumo moderato di alcol e salute
Dalla ricerca Neuromed una nuova potenziale strada terapeutica per la degenerazione della retina
Le cellule ganglionari sono neuroni della retina che convogliano direttamente al cervello le informazioni ricevute… Continua a leggere Dalla ricerca Neuromed una nuova potenziale strada terapeutica per la degenerazione della retina