COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi
Sin dall’inizio della pandemia Covid-19 si è visto che nell’infezione da SARS-CoV-2 le maggiori complicanze… Continua a leggere COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi
L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19
È un risultato che porta un contributo positivo al dibattito in corso su scala internazionale… Continua a leggere L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19
Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica
Tra le complicanze neurologiche che possono colpire alcuni pazienti a seguito dell’infezione da coronavirus c’è… Continua a leggere Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica
COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale
Per un paziente ricoverato in ospedale a causa del COVID-19, i principali indicatori di un… Continua a leggere COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale
Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari
Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il… Continua a leggere Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari
Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale
Un’emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia… Continua a leggere Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale
Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute
Un’emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da… Continua a leggere Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute
Coronavirus: a che punto siamo con l’affidabilità dei test?
I kit che useremo nei prossimi mesi per monitorare la situazione dell’infezione da SARS-CoV-2 dovranno… Continua a leggere Coronavirus: a che punto siamo con l’affidabilità dei test?
Terapie contro il coronavirus: sulla prestigiosa rivista British Medical Journal la proposta di due ricercatori Neuromed
Gli sfingolipidi, componenti fondamentali delle membrane cellulari, sono cruciali nel controllo di numerosi processi biologici… Continua a leggere Terapie contro il coronavirus: sulla prestigiosa rivista British Medical Journal la proposta di due ricercatori Neuromed
Coronavirus: come funzionano i test
Sono stati i pilastri sui quali si è giocata la fase 1 di diagnosi nell’emergenza… Continua a leggere Coronavirus: come funzionano i test
- 1
- 2