Archivio Tag: coronavirus

Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

Tra le complicanze neurologiche che possono colpire alcuni pazienti a seguito dell’infezione da coronavirus c’è anche la Miastenia gravis, una patologia che causa debolezza muscolare e affaticamento. I primi tre casi sono stati descritti in un report che vede tra i firmatari il professor Diego Centonze, Responsabile dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed, assieme al professor… Continua a leggere Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale

Per un paziente ricoverato in ospedale a causa del COVID-19, i principali indicatori di un maggiore rischio di mortalità sono stati l’età avanzata, il decadimento della funzione renale e l’elevato livello di infiammazione nel sangue. Sono i risultati di un ampio studio guidato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in… Continua a leggere COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale

Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del coronavirus, e come questa reazione possa determinare, in alcune persone, una risposta infiammatoria eccessiva capace di portare a gravi complicazioni. Un progetto ambizioso che, dopo una dura selezione, è risultato uno dei vincitori del Bando di Ricerca COVID-19 del Ministero… Continua a leggere Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute

Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari

Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il coronavirus è arrivato il momento di disegnare un percorso chiaro per i prossimi mesi e anni. Un percorso che dovrà operare scelte di intervento e prevenzione basate su una attenta conoscenza del fenomeno. È questo l’obiettivo del progetto elaborato dall’Università… Continua a leggere Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari

Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Un’emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell’infezione. Ma è necessario studiare ora con attenzione anche le conseguenze che la paura, il cambiamento delle… Continua a leggere Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute

Un’emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell’infezione. Ma ora è il momento di studiare con attenzione anche le ricadute che la paura, il cambiamento… Continua a leggere Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute

Coronavirus: la Banca Biologica Neuromed scende in campo

Il Neuromed Biobanking Center accoglierà e conserverà campioni biologici provenienti da persone colpite dal virus SARS-COV2. In questo modo sarà possibile portare avanti una serie di ricerche che punteranno a chiarire le relazioni tra le caratteristiche individuali dei soggetti infetti e lo sviluppo e la gravità della malattia. La Biobanca, una struttura ad alta tecnologia… Continua a leggere Coronavirus: la Banca Biologica Neuromed scende in campo

Terapie contro il coronavirus: sulla prestigiosa rivista British Medical Journal la proposta di due ricercatori Neuromed

Gli sfingolipidi, componenti fondamentali delle membrane cellulari, sono cruciali nel controllo di numerosi processi biologici del corpo umano, tra i quali quelli infiammatori e coagulativi. È da questa considerazione che arriva la proposta di Vittorio Maglione e Alba Di Pardo, ricercatori del Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS): aggiungere anche… Continua a leggere Terapie contro il coronavirus: sulla prestigiosa rivista British Medical Journal la proposta di due ricercatori Neuromed

Coronavirus: come funzionano i test

Sono stati i pilastri sui quali si è giocata la fase 1 di diagnosi nell’emergenza coronavirus, ma che saranno importanti anche nella Fase 2, probabilmente fino all’arrivo del vaccino e oltre: i test di laboratorio. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Marianna Storto, Responsabile Unità Patologia Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Nelle ultime settimane la parola “tamponi”… Continua a leggere Coronavirus: come funzionano i test

Tra territorio e ospedale, una via a doppio senso

“L’emergenza coronavirus ci sta dimostrando che abbiamo trascurato la medicina del territorio e ci sta facendo capire quanto sia urgente tornare a considerarla uno dei pilastri del Sistema sanitario nazionale”. Così Giovanni de Gaetano, Presidente dell’I.R.C.C.S. Neuromed, commenta la lezione che l’epidemia Covid-19 sta dando all’Italia e a tutti gli altri Paesi. “La risposta delle… Continua a leggere Tra territorio e ospedale, una via a doppio senso