Una donazione speciale fatta dall’Associazione ‘I colori dell’Autismo’ alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stata oggi l’occasione per presentare ufficialmente questa stanza di degenza a misura di bambino, operativa del rinnovato Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’Istituto di Pozzilli. Presenti all’incontro con i rappresentanti dell’Associazione, il Direttore sanitario del Neuromed, dottor Fulvio… Continua a leggere Donati materiali ludici alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed, una stanza di degenza a misura di bambino
Archivio Tag: epilessia
È stato ufficialmente inaugurato oggi, presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia. Un reparto rinnovato sia negli spazi sia nelle dotazioni tecnologiche, concepito per offrire un approccio innovativo e multidisciplinare alla gestione della patologia, ponendo al centro il paziente e il suo contesto familiare e sociale,… Continua a leggere Inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed
Nel Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, la conferenza stampa di apertura del workshop “Crisi e (ri)soluzioni” ha sancito un momento di svolta nella gestione dell’Epilessia. L’evento, organizzato dal Neuromed in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Associazione Italiana Epilessia (AIE), proponendo di concentrare l’attenzione sulla persona e non solo sulla malattia. Inoltre Neuromed… Continua a leggere Scienza e umanità si incontrano
Il 12 febbraio 2024 è la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte a far conoscere questa malattia e combattere lo stigma che la accompagna con lo scopo di aumentare la consapevolezza sui problemi affrontati ogni giorno dalle persone con epilessia e dare adeguato supporto ai loro… Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA
Il 13 Febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte a far conoscere questa malattia e combattere lo stigma che la accompagna. Tra i numerosi eventi promossi spicca certamente l’illuminazione di viola dei monumenti più rappresentativi delle varie città. Il dottor Alfredo D’Aniello, Neuropsichiatra… Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA
Il dott. Giancarlo Di Gennaro, responsabile del Centro Epilessia dell’IRCCS Neuromed, ha partecipato all’Evento dal titolo “Epilessia, Stigma e conoscenza”, un incontro che ha visto uniti, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Roma), i maggiori esperti italiani di epilessia, le associazioni di pazienti e i decisori politici di Camera e Senato per parlare di… Continua a leggere Epilessia, Stigma e conoscenza”: nuovo disegno di legge in discussione in Commissione Sanità del Senato
Prelevare cellule della pelle di un paziente epilettico, farle tornare staminali e poi spingerle a differenziarsi in neuroni. Una tecnica innovativa che permette di compiere una serie di analisi funzionali altrimenti possibili solo a seguito di un intervento neurochirurgico. È la metodica al centro di un lavoro scientifico, pubblicato sulla rivista Biomedicines, che ha visto… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Studiare l’epilessia attraverso neuroni derivati da cellule staminali
Il Centro per la Chirurgia dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), attivo da più di vent’anni, ha ottenuto recentemente dalla Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) il riconoscimento di ‘Centro ad indirizzo Chirurgico di III Livello. L’Unità Operativa è principalmente dedicata allo studio e alla cura delle Epilessie farmaco-resistenti, quelle cioè che non rispondono adeguatamente alle… Continua a leggere Nuovo riconoscimento al Centro Epilessia Neuromed
Migliorare la velocità e l’accuratezza del percorso diagnostico nei casi di epilessia. È l’obiettivo della ricerca coordinata dall’Unità di Bioingegneria Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli e il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA) di Capua. Il lavoro scientifico è stato presentato alla IEEE International Conference on Data… Continua a leggere Verso un sistema automatico di rilevamento delle crisi epilettiche
L’epilessia del lobo temporale, la più comune forma di epilessia focale adulta, potrebbe causare, nelle sue forme più gravi, la degenerazione di alcune strutture nervose implicate nei processi di apprendimento e memoria. Sono i risultati di una ricerca condotta dall’Unità di Neurobiologia e dei Disturbi del Movimento dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), che ha individuato… Continua a leggere Ricerca. Una forma di epilessia grave può provocare problemi cognitivi a lungo termine
- 1
- 2