Farmaci attivati dalla luce per combattere il dolore da cancro
Il dolore è uno dei problemi più importanti per alcuni pazienti oncologici. Anche se quello… Continua a leggere Farmaci attivati dalla luce per combattere il dolore da cancro
Borse di studio GARR dedicate allo sviluppo di servizi innovativi in qualsiasi disciplina
Nuovo bando per finanziare 10 progetti di ricerca Aperta la selezione per le borse… Continua a leggere Borse di studio GARR dedicate allo sviluppo di servizi innovativi in qualsiasi disciplina
Una “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuro
Uno dei più grandi sforzi che si stanno compiendo a livello mondiale è la ricerca… Continua a leggere Una “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuro
Una nuova strategia per ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica
Le persone portatrici di una specifica mutazione del gene MTHFR, fino al 20% della popolazione,… Continua a leggere Una nuova strategia per ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica
Corso di Endoscopia -Strategie innovative per il trattamento delle patologie ipotalamo ipofisarie e della base cranica 24- 25-26 novembre 2022
Il corso è organizzato nell’ambito del Master di II livello dell’Università degli Studi di Napoli… Continua a leggere Corso di Endoscopia -Strategie innovative per il trattamento delle patologie ipotalamo ipofisarie e della base cranica 24- 25-26 novembre 2022
Epilessia, Stigma e conoscenza”: nuovo disegno di legge in discussione in Commissione Sanità del Senato
Il dott. Giancarlo Di Gennaro, responsabile del Centro Epilessia dell’IRCCS Neuromed, ha partecipato all’Evento dal… Continua a leggere Epilessia, Stigma e conoscenza”: nuovo disegno di legge in discussione in Commissione Sanità del Senato
Rendere le cellule tumorali più vulnerabili all’azione della chemioterapia grazie a sostanze naturali
Le cellule di glioblastoma, uno tra i più aggressivi tumori del Sistema nervoso centrale, sviluppano… Continua a leggere Rendere le cellule tumorali più vulnerabili all’azione della chemioterapia grazie a sostanze naturali
Remuzzi al Neuromed. Ha tracciato gli insegnamenti che dobbiamo trarre dalla pandemia
“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato alcune regole fondamentali che potranno essere seguite in futuro… Continua a leggere Remuzzi al Neuromed. Ha tracciato gli insegnamenti che dobbiamo trarre dalla pandemia
Innovativo sistema per la purificazione dell’aria negli ambienti ospedalieri
L’idea è partita nel pieno della pandemia da COVID-19, ma potrà diventare uno standard per… Continua a leggere Innovativo sistema per la purificazione dell’aria negli ambienti ospedalieri
Si amplia l’attività del Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed
Si apre un nuovo capitolo per il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia… Continua a leggere Si amplia l’attività del Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed