Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui… Continua a leggere Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune… Continua a leggere Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici
Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione,… Continua a leggere Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia
Individuato il potenziale ruolo di un particolare tipo di recettori del sistema nervoso coinvolti sin dalle prime fasi della schizofrenia
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli dimostra il… Continua a leggere Individuato il potenziale ruolo di un particolare tipo di recettori del sistema nervoso coinvolti sin dalle prime fasi della schizofrenia