Salta ai contenuti
Neuromed – Istituto Neurologico Mediterraneo PozzilliNeuromed – Istituto Neurologico Mediterraneo Pozzilli
  • ATTIVITÀ SANITARIE
  • DIDATTICA
  • RICERCA
  • CONTATTI
  • Prenotazioni
  • Referti
La Dieta Mediterranea è associata ad un minor rischio di mortalità nelle persone con diagnosi di tumore

La Dieta Mediterranea si rivela un ottimo alleato per la salute anche dopo una diagnosi… Continua a leggere La Dieta Mediterranea è associata ad un minor rischio di mortalità nelle persone con diagnosi di tumore

Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani

Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di… Continua a leggere Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Il consorzio EUCAIM e la Commissione Europea hanno annunciato il primo rilascio della piattaforma “Cancer… Continua a leggere Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati

La primissima regola, per le persone a cui viene diagnosticato un diabete di tipo 2,… Continua a leggere Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati

Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO

A poco più di sei mesi dalla sua inaugurazione, per la Piattaforma di ricerca del… Continua a leggere Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO

Progetto Platone. L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina.

Un sistema che si affiancherà al medico, una piattaforma informatizzata versatile, utilizzabile sia nella pratica… Continua a leggere Progetto Platone. L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina.

Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita

Un approccio innovativo alle patologie legate al mondo del lavoro. È su questo argomento che… Continua a leggere Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita

Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature

Sembra che i vantaggi storici per la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli… Continua a leggere Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature

CV-Prevital offre l’opportunità per la prevenzione cardiovascolare

Non è mai troppo tardi per “Prendersi cura di sé stessi”. 💓🩺 CV-Prevital offre oggi… Continua a leggere CV-Prevital offre l’opportunità per la prevenzione cardiovascolare

Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati

Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal… Continua a leggere Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati

  • 1
  • 2
Attività Sanitarie

Reparti

Ambulatori

Radiologia

Medicina Nucleare

Laboratorio Analisi e Genetica

Prenotazioni

Referti

Contatti

Carta dei Servizi

Didattica

Centro di Medicina Necroscopica (CadaverLAb)

Corsi di Laurea Sapienza

Corsi di Laurea Tor Vergata

Corsi ECM

Neuromed Education

Ricerca

IRCCS

Unità di Ricerca

I nostri Progetti

Telemedicina e Neurologia

5xmille

Info Neuromed

Storia e Organigramma

E-Procurement

Portale autocandidatura dei fornitori

Società Trasparente

Qualità, sicurezza, ambiente

Pari Opportunità e Report Gender Equality

Anti-bribery system ISO 37001

Riconoscimenti

Neuromed News

Network Neuromed

IRCCS Neuromed

Via Atinense, 18
86077 Pozzilli (IS)
☏ 0865/9291
✆ 0865 929600
✉ info@neuromed.it

Centro Ricerche

Via dell’Elettronica
86077 Pozzilli (IS)
☏ 0865/915204
direzionescientifica@neuromed.it

Neurobiotech

Viale Thomas Alva Edison
81100 Caserta
☏ 0823/1548814
☍  scopri di più

Polo Didattico

Via dell’Elettronica
86077 Pozzilli (IS)
☏ 0865/915407
segreteriapolodidattico@neuromed.it

Logo Neuromed Footer

Copyright © 2025 Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
Lavora con noi | Webmail | Privacy Policy | Privacy | Disclaimer | Accessibilità | Contatti | Credits
Cap. Soc. € 4.040.000 i.v. - Numero REA IS - 18112 - P.IVA/Cod. Fiscale 00068310945 - neuromed@pec.it
Sottoposto alla direzione e coordinamento di I.SVI.M SpA
  • Reparti
  • Ambulatori
  • Radiologia (Rx, RMN, TAC, MOC ed Ecografie)
  • Medicina Nucleare
  • Medicina di laboratorio e Genetica
  • Prenotazioni
  • Referti Online
  • Contatti