COVID-19: alcuni componenti chiave della dieta mediterranea riducono il rischio
Una recente indagine su partecipanti allo Studio Moli-sani mette in luce l’importanza di alcuni componenti… Continua a leggere COVID-19: alcuni componenti chiave della dieta mediterranea riducono il rischio
Progetto Platone. L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina.
Un sistema che si affiancherà al medico, una piattaforma informatizzata versatile, utilizzabile sia nella pratica… Continua a leggere Progetto Platone. L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina.
Una “rete” di banche biologiche: la forza dell’integrazione per la ricerca Italiana
Le “Banche biologiche”, o Biobanche, rappresentano un elemento cruciale nella ricerca biomedica moderna. Fungendo da… Continua a leggere Una “rete” di banche biologiche: la forza dell’integrazione per la ricerca Italiana
Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita
Un approccio innovativo alle patologie legate al mondo del lavoro. È su questo argomento che… Continua a leggere Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita
La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore
Il mese di aprile in Neuromed è da anni dedicato al ricordo della figura del… Continua a leggere La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore
Ricerca. Scoperta cruciale nella Malattia di Parkinson: nuova luce sulla rigidità muscolare.
La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a… Continua a leggere Ricerca. Scoperta cruciale nella Malattia di Parkinson: nuova luce sulla rigidità muscolare.
Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature
Sembra che i vantaggi storici per la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli… Continua a leggere Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature
Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale. Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica di un giovane neurochirurgo
Si è tenuto oggi presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, il secondo corso… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale. Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica di un giovane neurochirurgo
Alta formazione in Neurochirurgia
Si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli… Continua a leggere Alta formazione in Neurochirurgia
Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale
Venerdì 31 marzo, presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, si terrà il corso… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale