Archivio Tag: neuromed

Una “rete” di banche biologiche: la forza dell’integrazione per la ricerca Italiana

Le “Banche biologiche”, o Biobanche, rappresentano un elemento cruciale nella ricerca biomedica moderna. Fungendo da riserva di campioni biologici come sangue, tessuti e DNA, queste strutture forniscono la chiave per comprendere una vasta gamma di malattie. È quindi un “tesoro che viene dal freddo”, quello delle diverse biobanche presenti nei vari Istituti e Centri di… Continua a leggere Una “rete” di banche biologiche: la forza dell’integrazione per la ricerca Italiana

Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita

Un approccio innovativo alle patologie legate al mondo del lavoro. È su questo argomento che si è incentrato il corso ECM “Influenze di esposizioni occupazionali, ambientali e climatiche sul rischio di malattie cronico-degenerative nella popolazione italiana”, che si è svolto oggi nel Centro Neurobiotech di Caserta. Il convegno ha rappresentato l’occasione per presentare i risultati… Continua a leggere Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita

La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore

Il mese di aprile in Neuromed è da anni dedicato al ricordo della figura del professor Giampaolo Cantore, il luminare che ha posto le basi per lo sviluppo della Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli. Nel solco della sua impostazione sono cresciuti e hanno lavorato i migliori neurochirurghi italiani, migliorando la qualità degli approcci alle patologie che… Continua a leggere La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore

Ricerca. Scoperta cruciale nella Malattia di Parkinson: nuova luce sulla rigidità muscolare.

La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a rendere difficile il movimento, può causare dolore al paziente. Misurarla e capirne le cause è stato a lungo un enigma per i clinici. Ora, grazie a una ricerca condotta da Sapienza Università di Roma e dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS)… Continua a leggere Ricerca. Scoperta cruciale nella Malattia di Parkinson: nuova luce sulla rigidità muscolare.

Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature

Sembra che i vantaggi storici per la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti che vivono nelle città rispetto alle aree rurali si siano ridotti nella maggior parte dei Paesi nel corso di questo XXI secolo. Tuttavia, i vantaggi urbani sono aumentati per i ragazzi che vivono in alcune regioni dell’Africa e dell’Asia.… Continua a leggere Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature

Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale. Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica di un giovane neurochirurgo

Si è tenuto oggi presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, il secondo corso di aggiornamento promosso dal professor Gualtiero Innocenzi, a capo della Neurochirurgia I, sulle innovazioni tecnologiche nella Chirurgia spinale. Innovazioni che guardano soprattutto ai giovani e al rapporto con le nuove tecnologie in questa particolare branca della medicina. Per l’occasione l’Area… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale. Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica di un giovane neurochirurgo

Alta formazione in Neurochirurgia

Si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli un nuovo corso di addestramento per giovani neurochirurghi specializzati e specializzandi. Questa volta al centro della formazione sono state le tecniche di intervento mininvasive della fossa cranica anteriore e media, focalizzando l’attenzione sull’utilizzo delle tecnologie intraoperatorie. Specialisti internazionali e nazionali… Continua a leggere Alta formazione in Neurochirurgia

Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale

Venerdì 31 marzo, presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, si terrà il corso di aggiornamento promosso dal professor Gualtiero Innocenzi, a capo della Neurochirurgia I, sulle innovazioni tecnologiche nella Chirurgia spinale. Innovazioni che guarderanno soprattutto ai giovani. E proprio in quella occasione l’Area Funzionale Omogenea di Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli ha predisposto il… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale

Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare

Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze naturali presenti in frutta, verdura, noci e vino, potrebbe essere vantaggioso per la stenosi spinale lombare grave (LSS), una condizione in cui il canale spinale si restringe a causa di cambiamenti legati all’età. Sono i risultati di una ricerca nata, nell’ambito del Progetto PREFACE, dalla collaborazione tra il Dipartimento… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare

GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA

Il 13 Febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte a far conoscere questa malattia e combattere lo stigma che la accompagna. Tra i numerosi eventi promossi spicca certamente l’illuminazione di viola dei monumenti più rappresentativi delle varie città. Il dottor Alfredo D’Aniello, Neuropsichiatra… Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA