Archivio Categoria: News

Bando per il Servizio Civile: Scadenza 18 febbraio 2025 ore 14:00

E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti.  Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda… Continua a leggere Bando per il Servizio Civile: Scadenza 18 febbraio 2025 ore 14:00

Procedure vascolari aortiche e periferiche. La sala operatoria Neuromed in diretta al Congresso di Chirurgia vascolare di Frascati

Lo stenting carotideo, insieme all’angioplastica, rappresenta una procedura consolidata nella pratica medica che sostituisce l’intervento chirurgico tradizionale teso a liberare le arterie carotidee da stenosi che possono ostacolare il transito del sangue e generare emboli  causa dell”ictus celebrale. Nel reparto di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed queste procedure sono da anni consolidate insieme ad un continuo… Continua a leggere Procedure vascolari aortiche e periferiche. La sala operatoria Neuromed in diretta al Congresso di Chirurgia vascolare di Frascati

Nuovo finanziamento Telethon alla Fondazione Neuromed per la ricerca sulla malattia di Huntington

Fondazione Telethon ha annunciato ieri mattina i vincitori del quarto round del bando Multi-round, con oltre 200 mila euro assegnati al Molise e un totale di 6,35 milioni di euro destinati alla ricerca sulle malattie genetiche rare in tutta Italia. Tra i progetti selezionati, spicca quello della Fondazione Neuromed, nell’ambito del quale il Laboratorio di Neurogenetica e Malattie… Continua a leggere Nuovo finanziamento Telethon alla Fondazione Neuromed per la ricerca sulla malattia di Huntington

Scienza e umanità si incontrano

Nel Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, la conferenza stampa di apertura del workshop “Crisi e (ri)soluzioni” ha sancito un momento di svolta nella gestione dell’Epilessia. L’evento, organizzato dal Neuromed in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Associazione Italiana Epilessia (AIE), proponendo di concentrare l’attenzione sulla persona e non solo sulla malattia. Inoltre Neuromed… Continua a leggere Scienza e umanità si incontrano

Gender Plan 2024/2026

Siamo lieti di presentarvi il Gender Equality Plan (GEP) dell’IRCCS Neuromed, un documento strategico e operativo pensato per pro- muovere la parità di genere e l’inclusione piena di tutte le persone che operano nella nostra realtà. Il piano mira a valorizzare la medicina di genere come elemento essenziale per raggiungere l’eccellenza clinica e a migliorare… Continua a leggere Gender Plan 2024/2026

Nel Polo didattico Neuromed i nuovi laureati

Nel Polo didattico dell’I.R.C.C.S. Neuromed si sta tenendo in questi giorni la sessione autunnale di laurea dei corsi promossi con l’Università Sapienza di Roma. Sono in tutto 117 gli studenti che hanno raggiunto l’agognato traguardo in quattro indirizzi di studio sanitari e dopo un importante esame di tirocinio: 23 i laureati in Fisioterapia, 24 in… Continua a leggere Nel Polo didattico Neuromed i nuovi laureati

Medicina rigenerativa: la cura che viene dal corpo

La Medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano una vera e propria frontiera nella cura delle patologie degenerative e croniche. Hanno come obiettivo principale la riparazione di organi e tessuti danneggiati da invecchiamento, eventi patologici o traumi per ripristinarne e migliorarne il funzionamento. Da cinque anni nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli le tecniche di medicina rigenerativa rientrano… Continua a leggere Medicina rigenerativa: la cura che viene dal corpo

Ricerca. Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico

Uno studio condotto dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università LUM di Casamassima, dimostra che un elevato consumo di alimenti ultra-processati è associato all’accelerazione dell’invecchiamento biologico, indipendentemente dalla qualità nutrizionale della dieta. I risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista The American Journal of Clinical Nutrition. L’indagine,… Continua a leggere Ricerca. Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico

Dieta mediterranea e microbiota intestinale: partecipa allo studio

L’Unità di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS) CERCA VOLONTARI per la partecipazione ad una ricerca scientifica che ha l’obiettivo di studiare il ruolo della stagionalità sull’aderenza alla Dieta Mediterranea e sul microbiota intestinale, l’insieme dei microrganismi presenti nell’intestino che influisce in modo decisivo sul nostro stato di salute. I volontari devono essere… Continua a leggere Dieta mediterranea e microbiota intestinale: partecipa allo studio

L’atto di estrema generosità verso la ricerca Neuromed

La legge 10 febbraio del 2020, n.10, Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica ha introdotto anche in Italia la possibilità, per chi lo desidera, di scegliere di donare il proprio corpo e i propri tessuti alla ricerca scientifica… Continua a leggere L’atto di estrema generosità verso la ricerca Neuromed