Archivio Categoria: News

APPARECCHIO TRASPARENTE O TRADIZIONALE: QUAL É IL MIGLIORE?

Nella vita di tutti i giorni li chiamiamo “denti storti”: quel disallineamento dentale che per alcuni è solo un disagio estetico ma che, nella realtà dei fatti, può diventare un vero e proprio problema di salute orale. Denti disallineati infatti possono compromettere la masticazione e rendere inefficace l’igiene quotidiana. Il passaggio dello spazzolino tra denti… Continua a leggere APPARECCHIO TRASPARENTE O TRADIZIONALE: QUAL É IL MIGLIORE?

Denti che si muovono: può essere parodontite?

La parodontite, detta anche piorrea, è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di supporto del dente come la gengiva, l’osso e il legamento parodontale. Può colpire persone di tutte le età ed è molto frequente negli adulti: ne soffre il 50% sopra i 35 anni e, oltre i 65 anni, quasi il 70% degli… Continua a leggere Denti che si muovono: può essere parodontite?

Ricerca Neuromed. L’ipertensione “desincronizza” il cervello

In alcuni pazienti affetti da ipertensione arteriosa il danno alle strutture nervose inizia molto presto, ancor prima che siano comparsi segni clinici di deterioramento cognitivo o che la risonanza magnetica tradizionale possa identificare alterazioni evidenti a carico del cervello. Una ricerca condotta dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed evidenzia ora come sia… Continua a leggere Ricerca Neuromed. L’ipertensione “desincronizza” il cervello

CARIE: COME SI CURA?

La carie è una malattia dentale di origine multifattoriale che attacca e distrugge la sostanza più dura ed esterna del dente chiamata smalto. Se non viene rilevata e curata precocemente, la carie continuerà il suo corso fino ad intaccare i tessuti più interni come la dentina e la polpa dentaria, provocando un forte dolore. In… Continua a leggere CARIE: COME SI CURA?

Test sierologico per il dosaggio degli anticorpi anti SARS-CoV-2

Da oggi è possibile eseguire presso il nostro laboratorio analisi il test sierologico per il dosaggio degli anticorpi totali anti SARS-CoV-2 in chemiluminescenza (CLIA). Non è necessaria la prenotazione del prelievo, basta recarsi in Istituto (Piattaforma Ambulatoriale) dal lunedì al venerdì: dalle 7.30 alle 18.30 sabato: dalle 7.30 alle 12.30 Costo 20€ INFORMAZIONI UTILI PER… Continua a leggere Test sierologico per il dosaggio degli anticorpi anti SARS-CoV-2

Analisi del sangue in Neuromed? senza prenotazione dal 04 settembre

Analisi del sangue in Neuromed? è possibile accedere SENZA PRENOTAZIONE dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 11:30. L’ingresso in Istituto è consentito solamente 15 minuti prima l’orario della prestazione; All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea e in caso di riscontro di T > di 37.5°C non sarà consentito l’accesso per prestazioni sanitarie differibili; Il paziente dovrà recarsi in… Continua a leggere Analisi del sangue in Neuromed? senza prenotazione dal 04 settembre

L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19

È un risultato che porta un contributo positivo al dibattito in corso su scala internazionale relativamente all’utilizzo dell’idrossiclorochina nella attuale pandemia. Una ricerca condotta su 3.451 pazienti ricoverati in 33 ospedali di tutto il territorio nazionale italiano (lista dei centri clinici partecipanti, allegata), mostra infatti che l’uso di questo farmaco riduce del 30% il rischio… Continua a leggere L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19

Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

Tra le complicanze neurologiche che possono colpire alcuni pazienti a seguito dell’infezione da coronavirus c’è anche la Miastenia gravis, una patologia che causa debolezza muscolare e affaticamento. I primi tre casi sono stati descritti in un report che vede tra i firmatari il professor Diego Centonze, Responsabile dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed, assieme al professor… Continua a leggere Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

Dal Neuromed una mappa delle nuove prospettive sulle interazioni tra sistema nervoso e immunitario nell’ipertensione arteriosa

L’interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell’insorgenza dell’ipertensione arteriosa e dello sviluppo del danno che questa patologia può arrecare a diversi organi del corpo, bersaglio dei livelli elevati di pressione. È questo l’argomento al centro della “review” pubblicata sulla rivista scientifica Hypertension a firma della professoressa Daniela Carnevale – Dipartimento di… Continua a leggere Dal Neuromed una mappa delle nuove prospettive sulle interazioni tra sistema nervoso e immunitario nell’ipertensione arteriosa

Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer

Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati in seguito ad eventi acuti come l’ictus o a causa di patologie degenerative. Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) in collaborazione con l’Università Tor Vergata… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer