Da Barcellona a San Diego passando per l’Australia: Il Dipartimento diretto dal Prof. Lembo rappresenta la ricerca di Neuromed nel mondo
Di seguito le relazioni, i poster, le inaugurazioni a cui il team del Dipartiemnto di… Continua a leggere Da Barcellona a San Diego passando per l’Australia: Il Dipartimento diretto dal Prof. Lembo rappresenta la ricerca di Neuromed nel mondo
Gli esperti del Neuromed presenti al congresso della International Parkinson and Movement Disorder Society, il più importante meeting scientifico internazionale su Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento, in corso in questi giorni a Madrid.
Il Dr. Michele Meglio, ricercatore presso l’Unità di Neuro-Oftalmologia di Neuromed e dottorando di ricerca… Continua a leggere Gli esperti del Neuromed presenti al congresso della International Parkinson and Movement Disorder Society, il più importante meeting scientifico internazionale su Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento, in corso in questi giorni a Madrid.
I nostri ricercatori al 72° Congresso della SIF – Società Italiana di Fisiologia di Bari
La dottoressa Giada Mascio, del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed, parteciperà, come “invited speaker”, al… Continua a leggere I nostri ricercatori al 72° Congresso della SIF – Società Italiana di Fisiologia di Bari
I ricercatori del Neuromed al XXXII Congresso Nazionale AIMS: premiati con il Premio Bioproject 2022 per la ricerca sulla narcolessia.
I nostri esperti del Neuromed hanno conquistato il Premio Bioproject 2022 al XXXII Congresso Nazionale… Continua a leggere I ricercatori del Neuromed al XXXII Congresso Nazionale AIMS: premiati con il Premio Bioproject 2022 per la ricerca sulla narcolessia.
Neuromed al 75° Congresso Nazionale SIAI 2022: i danni del consumo di metanfetamina
La dott.ssa Francesca Biagioni del Laboratorio dei Disturbi del Movimento, diretto dal Prof. Francesco Fornai, … Continua a leggere Neuromed al 75° Congresso Nazionale SIAI 2022: i danni del consumo di metanfetamina
Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore
I benefici dell’attività fisica regolare non sono solo legati alla salute del sistema cardiovascolare, ma… Continua a leggere Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore
Al Neuromed un meeting internazionale sugli sfingolipidi, molecole fondamentali per il funzionamento delle cellule
Sono molecole fondamentali nella costituzione delle membrane cellulari, ed è facile capire come alterazioni a… Continua a leggere Al Neuromed un meeting internazionale sugli sfingolipidi, molecole fondamentali per il funzionamento delle cellule
L’arte alleata delle neuroscienze
“L’arte si è prestata da sempre al lavoro di filosofi e letterati, ma non dimentichiamo… Continua a leggere L’arte alleata delle neuroscienze
14th SLC Meeting – 07-11 September 2022
SLC Meeting description Sphingolipids have been first described as one of the major structural constituents… Continua a leggere 14th SLC Meeting – 07-11 September 2022
Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati
Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal… Continua a leggere Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati