Archivio Tag: tumori cerebrali

Dall’Intelligenza artificiale la prospettiva di migliorare la diagnostica dei tumori cerebrali. Lo studio Neuromed.

Valutare con precisione la tipologia di un tumore, a cominciare dal suo essere benigno o maligno fino alla sua minore o maggiore aggressività, è un passo fondamentale nel guidare l’urgenza e la tipologia delle scelte terapeutiche da mettere in campo. Nel caso dei tumori cerebrali, molte informazioni non possono essere disponibili prima dell’intervento chirurgico, ma… Continua a leggere Dall’Intelligenza artificiale la prospettiva di migliorare la diagnostica dei tumori cerebrali. Lo studio Neuromed.

Aloe emodin: una sostanza naturale che potrebbe contrastare la farmaco resistenza nei tumori cerebrali

Il glioblastoma è uno dei tumori cerebrali più aggressivi e notoriamente difficili da trattare perché molte sue varianti sviluppano resistenza ai farmaci chemioterapici disponibili. Il Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha condotto una ricerca focalizzata proprio su questa sfida. Nel lavoro scientifico, pubblicato sulla rivista Molecules, il team… Continua a leggere Aloe emodin: una sostanza naturale che potrebbe contrastare la farmaco resistenza nei tumori cerebrali

L’estratto di una pianta si è rilevato efficace nel contrastare la crescita di cellule di tumore cerebrale

La Gymnema sylvestre è una pianta tipica di Asia, Africa e Australia, utilizzata da alcune pratiche mediche tradizionali (nella medicina Ayurvedica) contro il diabete. Una ricerca del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli ha esaminato la possibilità che le sostanze estratte da questa pianta possano contribuire alla terapia di una delle più aggressive… Continua a leggere L’estratto di una pianta si è rilevato efficace nel contrastare la crescita di cellule di tumore cerebrale

Un metodo innovativo aumenta la precisione degli interventi chirurgici per i tumori cerebrali

La pianificazione dell’intervento chirurgico è un momento fondamentale nel trattamento dei tumori cerebrali. L’ asportazione della neoplasia deve essere estremamente precisa, in modo da non danneggiare i tessuti nervosi sani che si trovano nelle immediate vicinanze. La Neurochirurgia del’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha recentemente sperimentato un nuovo metodo che, utilizzando la risonanza magnetica funzionale… Continua a leggere Un metodo innovativo aumenta la precisione degli interventi chirurgici per i tumori cerebrali

Ricerca Glioblastoma: l’estratto di una pianta australiana potrebbe affiancarsi alle terapie antitumorali

Il glioblastoma, un tipo di tumore maligno cerebrale particolarmente aggressivo, nonché il più diffuso, viene contrastato con uno standard terapeutico composto da chirurgia, chemioterapia e radioterapia. Ma una delle caratteristiche delle cellule che lo compongono è di sviluppare una resistenza contro i farmaci antitumorali, cosa che rende estremamente difficile combattere questa patologia. Per questo motivo… Continua a leggere Ricerca Glioblastoma: l’estratto di una pianta australiana potrebbe affiancarsi alle terapie antitumorali

DAI FUNGHI UNA POSSIBILE NUOVA ARMA CONTRO I TUMORI CEREBRALI

  L’hispolon una sostanza polifenolica presente in diversi tipi di funghi, come Inonotus hispidus, Phellinus linteus, Phellinus igniarius e altri, sta destando molto interesse nella comunità scientifica internazionale per le sue proprietà antitumorali. Una ricerca del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli ha dimostrato la sua potente azione anche nel… Continua a leggere DAI FUNGHI UNA POSSIBILE NUOVA ARMA CONTRO I TUMORI CEREBRALI