Ricerca. Una possibile correlazione tra la cattiva qualità del sonno e l’Alzheimer
La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei… Continua a leggere Ricerca. Una possibile correlazione tra la cattiva qualità del sonno e l’Alzheimer
Le tre strade dell’invecchiamento
La data di nascita sulla carta d’identità non dice tutto. Accanto a quella anagrafica esiste… Continua a leggere Le tre strade dell’invecchiamento
Ricerca. Le variazioni di ossigeno durante i voli di linea potrebbero influenzare in modo positivo il livello di stress degli equipaggi
Tutti hanno avuto, durante un normale volo di linea, la sensazione di avere le orecchie… Continua a leggere Ricerca. Le variazioni di ossigeno durante i voli di linea potrebbero influenzare in modo positivo il livello di stress degli equipaggi
L’estratto di una pianta si è rilevato efficace nel contrastare la crescita di cellule di tumore cerebrale
La Gymnema sylvestre è una pianta tipica di Asia, Africa e Australia, utilizzata da alcune… Continua a leggere L’estratto di una pianta si è rilevato efficace nel contrastare la crescita di cellule di tumore cerebrale
Da specifici recettori del sistema nervoso nuove frontiere terapeutiche contro le patologie neurologiche
Elementi cruciali nella trasmissione di segnali tra le cellule del sistema nervoso, considerati uno dei… Continua a leggere Da specifici recettori del sistema nervoso nuove frontiere terapeutiche contro le patologie neurologiche
Ricerca. Individuato nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
Negli ultimi anni diverse ricerche scientifiche hanno suggerito che la noradrenalina (o norepinefrina), un ormone… Continua a leggere Ricerca. Individuato nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
Monitorare i pazienti affetti da Parkinson attraverso la caffeina presente nella saliva
I pazienti affetti da malattia di Parkinson, nelle forme moderata e avanzata, presentano nella loro… Continua a leggere Monitorare i pazienti affetti da Parkinson attraverso la caffeina presente nella saliva
Neuromed è tra le eccellenze nella ricerca biomedica italiana secondo il rapporto di Fondazione Symbola
Una mappa che evidenzia le eccellenze italiane nel campo delle scienze della vita, dalla ricerca… Continua a leggere Neuromed è tra le eccellenze nella ricerca biomedica italiana secondo il rapporto di Fondazione Symbola
Alimentazione più sana durante il lockdown ma non per tutti
Il confinamento in casa durante il periodo di lockdown più stretto, quello della primavera 2020,… Continua a leggere Alimentazione più sana durante il lockdown ma non per tutti
Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed
Al centro dello studio la Malattia di Huntington. Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare… Continua a leggere Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed