I ricercatori Neuromed tra i migliori scienziati al mondo per la “World’s Top 2% Scientists”
Venti ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) fanno parte della prestigiosa lista “World’s Top 2%… Continua a leggere I ricercatori Neuromed tra i migliori scienziati al mondo per la “World’s Top 2% Scientists”
Dal Neuromed una panoramica sulle complesse relazioni tra sistema nervoso e sistema cardiovascolare
Le tecnologie di diagnostica per immagini (“imaging”) hanno visto enormi avanzamenti negli ultimi anni, fino… Continua a leggere Dal Neuromed una panoramica sulle complesse relazioni tra sistema nervoso e sistema cardiovascolare
Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui… Continua a leggere Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
NOTTE DEI RICERCATORI 2024
Venerdì 27 settembre 2024 torna la “Notte Europea dei Ricercatori”, un evento europeo rivolto all’incontro… Continua a leggere NOTTE DEI RICERCATORI 2024
Immunità e infiammazione: la frontiera della ricerca medica
“Immunità e infiammazione sono una metanarrazione della medicina”, con queste parole il professor Alberto Mantovani… Continua a leggere Immunità e infiammazione: la frontiera della ricerca medica
Ricerca Neuromed. Raggi di luce sul dolore cronico
Molecole ad azione farmacologica che possono essere attivate o disattivate da un raggio di luce.… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Raggi di luce sul dolore cronico
Una ricerca internazionale apre nuove prospettive per la cura del Parkinson
La bradicinesia (lentezza nei movimenti) e la rigidità muscolare – sintomi caratteristici della malattia di… Continua a leggere Una ricerca internazionale apre nuove prospettive per la cura del Parkinson
Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani
Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di… Continua a leggere Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani
A Milano l’evento sulla Biobanca Diffusa degli IRCCS Cardiologici italiani. Il contributo di Neuromed
La settimana scorsa si è tenuta a Milano, la riunione conclusiva del Progetto di creazione… Continua a leggere A Milano l’evento sulla Biobanca Diffusa degli IRCCS Cardiologici italiani. Il contributo di Neuromed
Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune… Continua a leggere Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici