Affrontare l’emergenza con un “Ospedale virtuale” per le persone con Parkinson
L’iniziativa del Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson. Dell’IRCCS Neuromed… Continua a leggere Affrontare l’emergenza con un “Ospedale virtuale” per le persone con Parkinson
Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla
Le complicanze neurologiche nell’infezione da coronavirus sono un aspetto importante, soprattutto in alcune categorie di… Continua a leggere Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla
Ricerca Neuromed. Scoperta una nuova interazione tra recettori delle cellule nervose, si aprono nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson
Una delle armi principali nella terapia della malattia di Parkinson è la levodopa (L-Dopa), capace… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperta una nuova interazione tra recettori delle cellule nervose, si aprono nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson
Neuromed protagonista della ricerca internazionale sul Parkinson
103 istituti di 43 paesi, oltre 160 ricercatori coinvolti. Sono questi i numeri del Global… Continua a leggere Neuromed protagonista della ricerca internazionale sul Parkinson
Combattere il Parkinson nell’arte e nella bellezza
Dagli specialisti del Neuromed un modo completamente diverso di vivere la malattia e la cura,… Continua a leggere Combattere il Parkinson nell’arte e nella bellezza
Combattere la malattia di Parkinson
Una settimana intensa tra navigazione a vela, trekking, piccoli seminari e tanto altro in Sardegna.… Continua a leggere Combattere la malattia di Parkinson
Giornata Nazionale Parkinson. Una battaglia per il corpo e per lo spirito
Nel suo trattato del 1817, James Parkinson la definì “paralisi agitante”, denominazione già utilizzata da… Continua a leggere Giornata Nazionale Parkinson. Una battaglia per il corpo e per lo spirito
- 1
- 2