Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro
Le Intelligenze Artificiali (AI) saranno un supporto cruciale nella diagnostica per immagini (Imaging) del cancro,… Continua a leggere Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro
Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano… Continua a leggere Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Le ricerche sulla malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce… Continua a leggere Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia
Il corso di laurea in Logopedia, attivato tre anni fa dall’Università Tor Vergata di Roma… Continua a leggere Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia
Ricerca. Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici
Molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere diverse azioni di potenziale interesse… Continua a leggere Ricerca. Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici
Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO
I tumori restano una delle malattie più diffuse e la seconda causa di morte in… Continua a leggere Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO
Neuromed tappa italiana dei corsi della Società Italiana di Neurochirurgia
Nuovo corso teorico – pratico all’Istituto Neuromed per i giovani neurochirurghi. Questa volta l’I.R.C.C.S. di… Continua a leggere Neuromed tappa italiana dei corsi della Società Italiana di Neurochirurgia
Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali
Una parte fondamentale della ricerca nel campo delle malattie neurologiche è costituita dallo studio di… Continua a leggere Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali
Ricerca. Scoperto un meccanismo biologico di protezione delle cellule cardiache
Il peptide natriuretico atriale (ANP) è un ormone cardiaco conosciuto per la sua influenza su… Continua a leggere Ricerca. Scoperto un meccanismo biologico di protezione delle cellule cardiache
La Notte dei Ricercatori Neuromed per varcare confini geografici e culturali
“La ricerca è sviluppo, innovazione, cure migliori, qualità della vita, ricadute economiche. Un elenco lungo,… Continua a leggere La Notte dei Ricercatori Neuromed per varcare confini geografici e culturali

