Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale
I robot si avviano sempre più velocemente a diventare parte integrante di diversi aspetti della… Continua a leggere Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale
Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute
L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del… Continua a leggere Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute
Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari
Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il… Continua a leggere Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari
Intelligenza artificiale per una diagnostica personalizzata. La nuova PET-TC del Neuromed.
Ogni paziente è diverso da un altro, con le sue caratteristiche individuali, i molti aspetti… Continua a leggere Intelligenza artificiale per una diagnostica personalizzata. La nuova PET-TC del Neuromed.
Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia
Colesterolo: promossi gli Italiani
Una grande ricerca internazionale, alla quale partecipa lo Studio Moli-sani dell’I.R.C.C.S. Neuromed, mostra che il… Continua a leggere Colesterolo: promossi gli Italiani
Individuato il potenziale ruolo di un particolare tipo di recettori del sistema nervoso coinvolti sin dalle prime fasi della schizofrenia
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli dimostra il… Continua a leggere Individuato il potenziale ruolo di un particolare tipo di recettori del sistema nervoso coinvolti sin dalle prime fasi della schizofrenia
Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute
Un’emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da… Continua a leggere Coronavirus: lo studio Moli-sani dell’IRCCS Neuromed analizza gli effetti della pandemia e del lockdown sulle abitudini di vita e la salute
L’Ospedale virtuale Parkinson diventa internazionale
L’Ospedale Virtuale Parkinson, avviato dal Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di… Continua a leggere L’Ospedale virtuale Parkinson diventa internazionale
Coronavirus: a che punto siamo con l’affidabilità dei test?
I kit che useremo nei prossimi mesi per monitorare la situazione dell’infezione da SARS-CoV-2 dovranno… Continua a leggere Coronavirus: a che punto siamo con l’affidabilità dei test?