Una mappa che evidenzia le eccellenze italiane nel campo delle scienze della vita, dalla ricerca alla clinica all’innovazione farmaceutica. “100 Italian Life Sciences Stories”, questo il titolo del Rapporto realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con ENEL e Farmindustria, ha disegnato il panorama di un Paese protagonista a livello mondiale. E in questa mappa c’è… Continua a leggere Neuromed è tra le eccellenze nella ricerca biomedica italiana secondo il rapporto di Fondazione Symbola
Archivio Tag: neuromed
I linfociti T regolatori (Treg) hanno un ruolo fondamentale nel modulare la risposta del sistema immunitario, controllando che reagisca efficacemente contro gli agenti esterni, ma senza attaccare le stesse cellule del nostro organismo, causando il fenomeno definito auto-immunità. Proprio per via del loro ruolo di “sentinelle”, una riduzione nel numero o una disfunzione delle cellule… Continua a leggere Sclerosi multipla: una possibile strada per riattivare le cellule immunitarie che controllano l’infiammazione
Oggi si festeggia la Giornata Nazionale dedicata al Terapista Occupazionale indetta da AITO. Quella del Terapista Occupazionale è una figura importante per la riabilitazione introdotta dal 1997. La sua mission è quella di preservare una buona qualità di vita in pazienti che, a causa di patologie, hanno perso alcune funzioni. In Neuromed i nostri terapisti… Continua a leggere 24 maggio 2021 Giornata del Terapista Occupazionale
Migliorare la velocità e l’accuratezza del percorso diagnostico nei casi di epilessia. È l’obiettivo della ricerca coordinata dall’Unità di Bioingegneria Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli e il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA) di Capua. Il lavoro scientifico è stato presentato alla IEEE International Conference on Data… Continua a leggere Verso un sistema automatico di rilevamento delle crisi epilettiche
Insieme possiamo aiutare chi soffre, chi dimentica, chi trema, chi ha le crisi, chi ha il tumore, chi ha una malattia rara. Usa il cervello e il cuore dona il tuo 5XMILLE all’IRCCS Neuromed. Grazie alla fiducia delle tante persone che hanno scelto l’I.R.C.C.S. Neuromed per il loro 5 x mille, la ricerca scientifica… Continua a leggere Neuromed: Come abbiamo utilizzato i fondi del 5XMILLE ?
Anche se viene considerata una patologia dell’età avanzata, la malattia di Alzheimer può colpire persone relativamente giovani, al di sotto dei 65 anni di età. In questi casi diventa ancora più importante avere una diagnosi precoce. Con questo obiettivo, il Dipartimento di Fisica Medica ed Ingegneria dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con la… Continua a leggere La diagnosi precoce dell’Alzheimer attraverso una nuova tecnica PET
Il confinamento in casa durante il periodo di lockdown più stretto, quello della primavera 2020, ha visto un cambiamento generalmente positivo nelle abitudini alimentari degli italiani, anche se in alcuni casi, soprattutto tra i giovani, la permanenza forzata a casa ha incoraggiato consumi meno salutari. Questo quadro emerge da due ricerche condotte dal Dipartimento di… Continua a leggere Alimentazione più sana durante il lockdown ma non per tutti
L’odontoiatria estetica, branca dell’odontoiatria, non ha solo lo scopo di migliorare l’estetica del sorriso ma anche la funzionalità dei denti. Spesso, infatti, si occupa anche di trattamenti riparatori come gli intarsi in ceramica utili a curare le carie e sostituire le otturazioni difettose. I professionisti dell’odontoiatria estetica riescono a rendere naturali i denti macchiati, cariati… Continua a leggere Odontoiatria estetica: di che cosa si occupa?
La trombosi venosa profonda consiste nella formazione di coaguli di sangue (trombi) all’interno delle vene profonde, in genere delle gambe. È una patologia seria in quanto i coaguli di sangue, presenti nelle vene, possono infatti staccarsi ed essere trasportati fino ai polmoni, dove bloccano il flusso sanguigno causando la cosiddetta embolia polmonare. QUALI SONO I… Continua a leggere TROMBOSI VENOSA PROFONDA -TVP
Una dieta equilibrata è alla base di un buon stile di vita. Cosa succede, però, nel caso in cui manchino uno o più denti? Scopri nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed come cambia l’alimentazione in queste situazioni. Dopo aver fatto un intervento di Implantologia, accade spesso che i nostri pazienti, vogliano tornare a mangiare… Continua a leggere Alimentazione e denti: cosa succede quando alcuni sono mancanti?