Archivio Tag: neurologia

Donati materiali ludici alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed, una stanza di degenza a misura di bambino

Una donazione speciale fatta dall’Associazione ‘I colori dell’Autismo’ alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stata oggi l’occasione per presentare ufficialmente questa stanza di degenza a misura di bambino, operativa del rinnovato Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’Istituto di Pozzilli. Presenti all’incontro con i rappresentanti dell’Associazione, il Direttore sanitario del Neuromed, dottor Fulvio… Continua a leggere Donati materiali ludici alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed, una stanza di degenza a misura di bambino

Dal Neuromed una panoramica sulle complesse relazioni tra sistema nervoso e sistema cardiovascolare

Le tecnologie di diagnostica per immagini (“imaging”) hanno visto enormi avanzamenti negli ultimi anni, fino a permettere di studiare le alterazioni nei vasi cerebrali e la loro relazione con importanti patologie neurologiche come la demenza vascolare e il declino cognitivo. Si tratta di un campo in continuo sviluppo, sia a livello di indagine su modelli… Continua a leggere Dal Neuromed una panoramica sulle complesse relazioni tra sistema nervoso e sistema cardiovascolare

Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato (mGlu), tenutosi a Taormina dal 1 al 3 ottobre. Questo Congresso riunisce esperti da tutto il mondo per discutere le nuove frontiere terapeutiche legate ai recettori mGlu, cruciali per la trasmissione dei segnali nel sistema nervoso… Continua a leggere Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu

4A Summer School 2024: “Immunità”

Un’occasione di formazione unica per una vasta gamma di professionalità. L’incontro di discipline diverse per una nuova visione medica e culturale Torna all’I.R.C.C.S. Neuromed la 4A Summer School, giunta alla sua terza edizione. Quest’anno si terrà dal 28 agosto al 1 settembre e approfondirà, in maniera multidisciplinare, il tema dell’Immunità, un argomento che travalica l’ambito… Continua a leggere 4A Summer School 2024: “Immunità”

Scuola di Specializzazione per Medici e Psicologi in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED – Open Day online gratuito

PSICOMED invita i laureati e laureandi in Medicina o Psicologia alla presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica a indirizzo Lacaniano. Tanto nei reparti ospedalieri quanto nei centri clinici, c’è bisogno di psicoterapeuti formati nella diagnosi, nella presa in carico e nel trattamento di quei disordini mentali che troppo spesso ricevono unicamente l’attenzione di… Continua a leggere Scuola di Specializzazione per Medici e Psicologi in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED – Open Day online gratuito

4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”

Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 si terrà la “4A Summer School“, un evento unico nel suo genere dedicato al tema “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte“. La Summer School è una collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed, la Scuola di Specializzazione Psicomed, l’Università telematica Uninettuno e il Corso di Dottorato in Neuroscienze dell’Università Tor Vergata… Continua a leggere 4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”

Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello

Una ricerca internazionale che ha visto l’importante contributo dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha individuato due indicatori che potrebbero segnare un importante passo avanti nella comprensione e nel trattamento della malattia di Parkinson. Pubblicata sulla rivista scientifica Neurobiology of Disease, la scoperta è stata condotta grazie a una collaborazione tra prestigiose istituzioni scientifiche internazionali, tra… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello

L’arte alleata delle neuroscienze

“L’arte si è prestata da sempre al lavoro di filosofi e letterati, ma non dimentichiamo che anche molti matematici e fisici si sono occupati di questo aspetto della cultura. La nostra idea è ora di provare a indagare quanto le scienze del cervello abbiano imparato dall’espressione artistica, e viceversa quanto l’arte stessa abbia appreso da… Continua a leggere L’arte alleata delle neuroscienze

Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

Tra le complicanze neurologiche che possono colpire alcuni pazienti a seguito dell’infezione da coronavirus c’è anche la Miastenia gravis, una patologia che causa debolezza muscolare e affaticamento. I primi tre casi sono stati descritti in un report che vede tra i firmatari il professor Diego Centonze, Responsabile dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed, assieme al professor… Continua a leggere Coronavirus: osservata per la prima volta una rara complicanza neurologica

Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer

Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati in seguito ad eventi acuti come l’ictus o a causa di patologie degenerative. Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) in collaborazione con l’Università Tor Vergata… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer