Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui… Continua a leggere Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale mGlu
Ricerca Neuromed. Raggi di luce sul dolore cronico
Molecole ad azione farmacologica che possono essere attivate o disattivate da un raggio di luce.… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Raggi di luce sul dolore cronico
Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione,… Continua a leggere Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
Farmaci attivati dalla luce per combattere il dolore da cancro
Il dolore è uno dei problemi più importanti per alcuni pazienti oncologici. Anche se quello… Continua a leggere Farmaci attivati dalla luce per combattere il dolore da cancro
Da specifici recettori del sistema nervoso nuove frontiere terapeutiche contro le patologie neurologiche
Elementi cruciali nella trasmissione di segnali tra le cellule del sistema nervoso, considerati uno dei… Continua a leggere Da specifici recettori del sistema nervoso nuove frontiere terapeutiche contro le patologie neurologiche
Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche
Una ricerca Neuromed chiarisce i meccanismi attraverso i quali un farmaco sperimentale riesce ad agire… Continua a leggere Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche
Ricerca Neuromed. Scoperta una nuova interazione tra recettori delle cellule nervose, si aprono nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson
Una delle armi principali nella terapia della malattia di Parkinson è la levodopa (L-Dopa), capace… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperta una nuova interazione tra recettori delle cellule nervose, si aprono nuove possibilità per le terapie contro il Parkinson
Al Neuromed nuova prestigiosa collaborazione internazionale
James Monn è una figura di primo piano nel campo della ricerca di nuovi farmaci… Continua a leggere Al Neuromed nuova prestigiosa collaborazione internazionale
Ricerca. Scoperto un meccanismo fondamentale per lo sviluppo del cervelletto
Subito dopo la nascita il sistema nervoso deve apprendere come coordinare e perfezionare i movimenti,… Continua a leggere Ricerca. Scoperto un meccanismo fondamentale per lo sviluppo del cervelletto