The “Memorial Cantore” is now arrived at the 9th edition. The event, usually dedicated to young neurosurgeons, will be held at the new Anatomical Dissection Laboratory “G. Cantore”. The course will include cadaver dissection activity to teach complex techniques for Skull Base Surgery to young neurosurgeons. This activity, fundamental for the acquisition of scientific knowledge… Continua a leggere 9th Edition Memorial Cantore – April 3rd-5th, 2025 Pozzilli
Archivio Tag: cadaverlab
La legge 10 febbraio del 2020, n.10, Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica ha introdotto anche in Italia la possibilità, per chi lo desidera, di scegliere di donare il proprio corpo e i propri tessuti alla ricerca scientifica… Continua a leggere L’atto di estrema generosità verso la ricerca Neuromed
Si terrà dal quattro al sei aprile l’ottava edizione del Memorial Giampaolo Cantore. Neurochirurghi da tutto il mondo si incontreranno a Pozzilli, nel Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, per discutere e confrontarsi su tecniche neurochirurgiche complesse, che verranno poi approfondite nel Laboratorio di Medicina Necroscopica, anch’esso intitolato a Cantore. L’attività di formazione avanzata segue il solco… Continua a leggere ALL’IRCCS NEUROMED TORNA IL MEMORIAL CANTORE
The “Memorial Cantore” is now arrived at the 8th edition The event, usually dedicated to young neurosurgeons, will be held at the new Anatomical Dissection Laboratory “G. Cantore”. The course will include cadaver dissection activity to teach complex techniques for Skull Base Surgery to young neurosurgeons. This activity, fundamental for the acquisition of scientific knowledge… Continua a leggere 8th EDITION MEMORIAL CANTORE – April 4th-6th, 2024
La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni di applicazione verso una combinazione di conoscenze teoriche approfondite e abilità tecniche sofisticate. In questo ambito, l’esperienza pratica che i neurochirurghi possono ottenere attraverso la dissezione su preparati anatomici da cadavere è insostituibile, in quanto consente di sviluppare e perfezionare le loro competenze… Continua a leggere Centro di medicina necroscopica Neuromed: un modello per la formazione dei neurochirurghi in tutto il mondo
Torna nel Centro di Medicina Necroscopica ‘G. Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed l’appuntamento formativo promosso dalla Società Italiana di Neurochirurgia (SINch). Organizzato dai dottori Arianna Fava, Paolo di Russo, Nicola Gorgoglione e Michelangelo De Angelis, sotto la supervisione del professor Vincenzo Esposito, a Capo della Neurochirurgia II Neuromed, nei giorni scorsi giovani professionisti in neurochirurgia hanno approfondito… Continua a leggere IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
Sono state davvero numerose le attività di alta formazione promosse dal Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed che chiude l’anno in attivo sia dal punto di vista di presenze anche internazionali, sia in fatto di avanzamenti chirurgici nel trattamento multidisciplinare nello studio delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico. Il… Continua a leggere Alta formazione in Neurochirurgia
Il mese di aprile in Neuromed è da anni dedicato al ricordo della figura del professor Giampaolo Cantore, il luminare che ha posto le basi per lo sviluppo della Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli. Nel solco della sua impostazione sono cresciuti e hanno lavorato i migliori neurochirurghi italiani, migliorando la qualità degli approcci alle patologie che… Continua a leggere La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore
Il Laboratorio di Neuroanatomia “Giampaolo Cantore” dell’I.R.C.C.S. Neuromed ha ospitato, dal 2 al 4 febbraio, la ventesima edizione del Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata. Un traguardo importante per un laboratorio nato poco più di un anno fa, e che ora si vede sempre più proiettato sullo scenario italiano ed internazionale per la qualità della formazione… Continua a leggere Un centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale
scarica il programma LOCANDINA corso endoscopia 3-4 marzo 2023
- 1
- 2