Il Progetto Moli-sani dell’I.R.C.C.S. Neuromed protagonista di uno studio internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine
Sono cinque i fattori alla base di una notevole percentuale del rischio cardiovascolare. E si… Continua a leggere Il Progetto Moli-sani dell’I.R.C.C.S. Neuromed protagonista di uno studio internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine
4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”
Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 si terrà la “4A Summer School“, un evento… Continua a leggere 4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”
Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello
Una ricerca internazionale che ha visto l’importante contributo dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha individuato… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello
Il progetto europeo AgriPETMRI per un futuro più sostenibile nell’agricoltura
Una strada completamente innovativa per disegnare l’agricoltura del futuro, sostenibile, a basso impatto ambientale e… Continua a leggere Il progetto europeo AgriPETMRI per un futuro più sostenibile nell’agricoltura
Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati
La primissima regola, per le persone a cui viene diagnosticato un diabete di tipo 2,… Continua a leggere Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati
Malattia di Huntington: Neuromed continua a contribuire allo studio mondiale osservazionale Enroll-HD
Il network Europeo per la Malattia di Huntington (EHDN), in occasione del decimo anno dello… Continua a leggere Malattia di Huntington: Neuromed continua a contribuire allo studio mondiale osservazionale Enroll-HD
Ricerca. Individuato un nuovo ruolo di alcuni recettori nervosi nelle forme di autismo su base genetica
Particolari recettori presenti sulle cellule nervose potrebbero avere un ruolo importante nell’autismo su base genetica.… Continua a leggere Ricerca. Individuato un nuovo ruolo di alcuni recettori nervosi nelle forme di autismo su base genetica
Per la lotta alla malattia di Huntington nessuna strada deve essere tralasciata
“Oggi per fortuna le strade che la ricerca sta percorrendo sono tantissime, e nessuna può… Continua a leggere Per la lotta alla malattia di Huntington nessuna strada deve essere tralasciata
Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO
A poco più di sei mesi dalla sua inaugurazione, per la Piattaforma di ricerca del… Continua a leggere Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO
CORSO INTEGRATO DI NEUROANATOMIA FOSSA CRANICA MEDIA SELLA – REGIONE PARASELLARE E SENO CAVERNOSO
IRCCS NEUROMED NEUROANATOMY LAB “G. CANTORE” Parco Tecnologico – Via dell’Elettronica – Pozzilli (IS) –… Continua a leggere CORSO INTEGRATO DI NEUROANATOMIA FOSSA CRANICA MEDIA SELLA – REGIONE PARASELLARE E SENO CAVERNOSO