Archivio Categoria: News

Scuola di Specializzazione per Medici e Psicologi in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED – Open Day online gratuito

PSICOMED invita i laureati e laureandi in Medicina o Psicologia alla presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica a indirizzo Lacaniano. Tanto nei reparti ospedalieri quanto nei centri clinici, c’è bisogno di psicoterapeuti formati nella diagnosi, nella presa in carico e nel trattamento di quei disordini mentali che troppo spesso ricevono unicamente l’attenzione di… Continua a leggere Scuola di Specializzazione per Medici e Psicologi in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED – Open Day online gratuito

Una ricerca internazionale apre nuove prospettive per la cura del Parkinson

La bradicinesia (lentezza nei movimenti) e la rigidità muscolare – sintomi caratteristici della malattia di Parkinson – hanno un’evoluzione indipendente e rispondono in maniera diversa ai trattamenti nel corso del tempo. È quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Isernia), dell’Università Sapienza di Roma e dell’Università di Grenoble, attraverso uno studio condotto in… Continua a leggere Una ricerca internazionale apre nuove prospettive per la cura del Parkinson

Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani

Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Mediterranea Cardiocentro di Napoli e Università LUM di Casamassima, ha messo in luce un’associazione significativa tra ipoalbuminemia (bassi livelli di albumina nel sangue) e un aumento del rischio di mortalità per malattie vascolari e cancro in individui anziani. La… Continua a leggere Ricerca. La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani

Ricerca progetto UMBERTO Neuromed – Fondazione Veronesi. L’olio d’oliva è associato a un minore rischio di mortalità per tumore

Nuove prove a favore di una alimentazione che favorisca l’uso di olio d’oliva arrivano da uno studio realizzato nell’ambito del Progetto UMBERTO, condotto dalla Piattaforma Congiunta Fondazione Umberto Veronesi ETS – Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con la Clinica Mediterranea Cardiocentro di Napoli e l’Università LUM “Giuseppe Degennaro”… Continua a leggere Ricerca progetto UMBERTO Neuromed – Fondazione Veronesi. L’olio d’oliva è associato a un minore rischio di mortalità per tumore

La formazione avanzata per la chirurgia spinale

Un corso di formazione interamente dedicato alla chirurgia spinale cervicale. La “Neuromed Spine School”, nel Centro di Medicina Necroscopica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, ha così dedicato due giornate a questo delicato campo della chirurgia, mantenendo l’obiettivo rivolto ai giovani. Organizzato dal professor Gualtiero Innocenzi, Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia 1 del Neuromed, e dai neurochirurghi Paolo… Continua a leggere La formazione avanzata per la chirurgia spinale

ALL’IRCCS NEUROMED TORNA IL MEMORIAL CANTORE

Si terrà dal quattro al sei aprile l’ottava edizione del Memorial Giampaolo Cantore. Neurochirurghi da tutto il mondo si incontreranno a Pozzilli, nel Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, per discutere e confrontarsi su tecniche neurochirurgiche complesse, che verranno poi approfondite nel Laboratorio di Medicina Necroscopica, anch’esso intitolato a Cantore. L’attività di formazione avanzata segue il solco… Continua a leggere ALL’IRCCS NEUROMED TORNA IL MEMORIAL CANTORE

8th EDITION MEMORIAL CANTORE – April 4th-6th, 2024

The “Memorial Cantore” is now arrived at the 8th edition The event, usually dedicated to young neurosurgeons, will be held at the new Anatomical Dissection Laboratory “G. Cantore”. The course will include cadaver dissection activity to teach complex techniques for Skull Base Surgery to young neurosurgeons. This activity, fundamental for the acquisition of scientific knowledge… Continua a leggere 8th EDITION MEMORIAL CANTORE – April 4th-6th, 2024

A Milano l’evento sulla Biobanca Diffusa degli IRCCS Cardiologici italiani. Il contributo di Neuromed

La settimana scorsa si è tenuta a Milano, la riunione conclusiva del Progetto di creazione della Biobanca Diffusa della Rete Cardiologica BBDCARDIO. Il progetto, guidato dall’IRCCS Neuromed e finanziato dal Ministero della Salute, ha raccolto presso l’IRCCS Policlinico San Donato, oltre ai referenti del Ministero, i rappresentanti delle biobanche dei 20 Istituti di interesse cardiologico,… Continua a leggere A Milano l’evento sulla Biobanca Diffusa degli IRCCS Cardiologici italiani. Il contributo di Neuromed

Il nuovo volto dell’alimentazione. Il contributo dello studio Moli-sani Neuromed alla ricerca mondiale sull’obesità pubblicata su The Lancet

Il numero totale di bambini, adolescenti e adulti obesi in tutto il mondo, ha superato un miliardo, secondo un’analisi globale pubblicata su The Lancet. Lo studio è stato realizzato dalla NCD Risk Factor Collaboration, una collaborazione internazionale alla quale contribuiscono anche i Progetti Moli-sani, Moli-family e Convergi dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, fornendo dati preziosi per… Continua a leggere Il nuovo volto dell’alimentazione. Il contributo dello studio Moli-sani Neuromed alla ricerca mondiale sull’obesità pubblicata su The Lancet

Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici

La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune nelle conoscenze sui meccanismi che ne sono alla base. Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), ha ora identificato specifiche alterazioni metaboliche associate a questa patologia, offrendo nuove prospettive verso la sua comprensione. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Schizophrenia,… Continua a leggere Ricerca. Individuate specifiche alterazioni metaboliche nel cervello dei pazienti schizofrenici