Spegnere il dolore con la luce. Nuovo studio dei ricercatori Neuromed
Un farmaco che circola in tutto il corpo senza produrre alcun effetto. Ma che si… Continua a leggere Spegnere il dolore con la luce. Nuovo studio dei ricercatori Neuromed
Una nuova possibilità terapeutica per ridurre i danni al sistema vascolare
Il blocco farmacologico dell’azione della proteina Rac1 potrebbe essere una strada molto efficiente per ricostituire… Continua a leggere Una nuova possibilità terapeutica per ridurre i danni al sistema vascolare
Dal Neuromed ad Harvard per studiare gli effetti dell’alcol sulla salute
Simona Costanzo, giovane ricercatrice molisana del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli,… Continua a leggere Dal Neuromed ad Harvard per studiare gli effetti dell’alcol sulla salute
Ricerca Neuromed. Un passo in avanti nel trattamento del dolore cronico
La L-Acetilcarnitina, uno dei farmaci usati da tempo per il trattamento del dolore cronico, dimostra… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Un passo in avanti nel trattamento del dolore cronico
Sclerosi multipla: è il momento di ripensare l’approccio da seguire per una complicanza indotta da una terapia
Uno dei farmaci usati nella sclerosi multipla recidivante remittente, la forma più frequente, è il… Continua a leggere Sclerosi multipla: è il momento di ripensare l’approccio da seguire per una complicanza indotta da una terapia
GIORNATA DELLE MALATTIE RARE 2017. Con la ricerca le possibilità sono infinite
Il 28 febbraio 2017 torna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Un appuntamento importante, alla… Continua a leggere GIORNATA DELLE MALATTIE RARE 2017. Con la ricerca le possibilità sono infinite
NUOVE E VECCHIE DIPENDENZE. Il primo NADA Symposium “Neuromed Against Drug Abuse”
È la scienza a spiegarci cosa accade nel nostro cervello quando si è affetti da… Continua a leggere NUOVE E VECCHIE DIPENDENZE. Il primo NADA Symposium “Neuromed Against Drug Abuse”
PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER I RICERCATORI NEUROMED
Arriva un nuovo prestigioso riconoscimento per i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). La professoressa… Continua a leggere PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER I RICERCATORI NEUROMED
Al Neuromed non si ferma l’innovazione tecnologica e scientifica
E’ arrivata nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli la nuova risonanza magnetica a campo ultra alto per… Continua a leggere Al Neuromed non si ferma l’innovazione tecnologica e scientifica
Sclerosi multipla: nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati
Depressione e ansia compaiono spesso nei malati di sclerosi multipla, ma non sarebbero semplicemente una… Continua a leggere Sclerosi multipla: nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati