Persone Rare incontrano una Persona Rara: da Papa Francesco
In occasione della 13° Giornata Mondiale contro l’Ipertensione promossa dalla SIIA- Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa… Continua a leggere Persone Rare incontrano una Persona Rara: da Papa Francesco
Ricerca Neuromed.“Normalizzare” le cellule cancerose
La rapamicina, farmaco inizialmente usato solo come immunosoppressore nei casi di trapianto d’organo, viene attualmente… Continua a leggere Ricerca Neuromed.“Normalizzare” le cellule cancerose
RICERCA NEUROMED. Dal caffè protezione contro il cancro della prostata
Un altro componente tipico dello stile di vita italiano andrebbe ad aggiungersi alla già lunga… Continua a leggere RICERCA NEUROMED. Dal caffè protezione contro il cancro della prostata
LA RIFORMA LEGISLATIVA DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA
Nell’I.R.C.C.S. Neuromed un incontro di respiro nazionale che ha approfondito l’articolato della Legge Gelli-Bianco n.24/2017.… Continua a leggere LA RIFORMA LEGISLATIVA DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA
Spegnere il dolore con la luce. Nuovo studio dei ricercatori Neuromed
Un farmaco che circola in tutto il corpo senza produrre alcun effetto. Ma che si… Continua a leggere Spegnere il dolore con la luce. Nuovo studio dei ricercatori Neuromed
Una nuova possibilità terapeutica per ridurre i danni al sistema vascolare
Il blocco farmacologico dell’azione della proteina Rac1 potrebbe essere una strada molto efficiente per ricostituire… Continua a leggere Una nuova possibilità terapeutica per ridurre i danni al sistema vascolare
Dal Neuromed ad Harvard per studiare gli effetti dell’alcol sulla salute
Simona Costanzo, giovane ricercatrice molisana del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli,… Continua a leggere Dal Neuromed ad Harvard per studiare gli effetti dell’alcol sulla salute
Ricerca Neuromed. Un passo in avanti nel trattamento del dolore cronico
La L-Acetilcarnitina, uno dei farmaci usati da tempo per il trattamento del dolore cronico, dimostra… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Un passo in avanti nel trattamento del dolore cronico
Sclerosi multipla: è il momento di ripensare l’approccio da seguire per una complicanza indotta da una terapia
Uno dei farmaci usati nella sclerosi multipla recidivante remittente, la forma più frequente, è il… Continua a leggere Sclerosi multipla: è il momento di ripensare l’approccio da seguire per una complicanza indotta da una terapia
GIORNATA DELLE MALATTIE RARE 2017. Con la ricerca le possibilità sono infinite
Il 28 febbraio 2017 torna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Un appuntamento importante, alla… Continua a leggere GIORNATA DELLE MALATTIE RARE 2017. Con la ricerca le possibilità sono infinite