Ricerca Neuromed. Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici
Oltre agli interventi farmacologici, potrebbe essere possibile ridurre le complicanze dell’ipertensione arteriosa anche con impulsi… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici
La Notte Europea dei Ricercatori Neuromed è “Virtual Edition”
Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea… Continua a leggere La Notte Europea dei Ricercatori Neuromed è “Virtual Edition”
Al Neuromed innovazione di frontiera per la neuroriabilitazione degli arti superiori
La funzionalità di un braccio o quella di una mano sono elementi essenziali per la… Continua a leggere Al Neuromed innovazione di frontiera per la neuroriabilitazione degli arti superiori
Neuromed al convegno dell’Associazione di Ingegneria Clinica
L’ingegner Fabio Sebastiano, Direttore Operativo e Consigliere delegato alla ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stato relatore… Continua a leggere Neuromed al convegno dell’Associazione di Ingegneria Clinica
Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione
L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Isernia) e il Centro di Genomica dello Human Technopole di Milano… Continua a leggere Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione
Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche
Una ricerca Neuromed chiarisce i meccanismi attraverso i quali un farmaco sperimentale riesce ad agire… Continua a leggere Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche
Innovazione tecnologica contro il coronavirus: il Neuromed guadagna la scena internazionale
La pandemia da coronavirus non ha mobilitato solo il mondo strettamente biomedico. Al fianco di… Continua a leggere Innovazione tecnologica contro il coronavirus: il Neuromed guadagna la scena internazionale
COVID-19: nessun aumento di rischio per chi usa ACE-inibitori e sartani.
I pazienti cardiaci trattati con ACE-inibitori o ARB (sartani), non presentano un maggiore rischio di… Continua a leggere COVID-19: nessun aumento di rischio per chi usa ACE-inibitori e sartani.
Psicoanalisi e Neuroscienze. Nasce la Scuola di specializzazione PSICOMED
Neuroscienze e psicologia, per lungo tempo considerate discipline diverse, se non antitetiche, si stanno sempre… Continua a leggere Psicoanalisi e Neuroscienze. Nasce la Scuola di specializzazione PSICOMED
APPARECCHIO TRASPARENTE O TRADIZIONALE: QUAL É IL MIGLIORE?
Nella vita di tutti i giorni li chiamiamo “denti storti”: quel disallineamento dentale che per… Continua a leggere APPARECCHIO TRASPARENTE O TRADIZIONALE: QUAL É IL MIGLIORE?