Una dieta equilibrata è alla base di un buon stile di vita. Cosa succede, però, nel caso in cui manchino uno o più denti? Scopri nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed come cambia l’alimentazione in queste situazioni. Dopo aver fatto un intervento di Implantologia, accade spesso che i nostri pazienti, vogliano tornare a mangiare… Continua a leggere Alimentazione e denti: cosa succede quando alcuni sono mancanti?
Archivio Categoria: News
Per ritrovare il sorriso e tornare a mangiare come prima gli Impianti Dentali possono essere la giusta soluzione. Attenzione però ai miti più diffusi. Scopri quali sono nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed. Nell’arco della vita può succedere di perdere uno o più denti. Questo può causare delle difficoltà sia a livello di masticazione… Continua a leggere Impianti dentali: 7 miti da sfatare
L’alitosi, o più comunemente l’alito cattivo, è un problema che riguarda una persona su quattro e che spesso causa un notevole disagio psicologico. Le cause legate all’alito cattivo sono diverse e spesso bastano rimedi casalinghi o piccole modifiche nello stile di vita per risolvere questa problematica. Le principali cause, legate all’alitosi sono: Scarsa igiene orale… Continua a leggere Alitosi: cause e rimedi di un problema comune
La comparsa di afte in bocca è un problema molto diffuso. Le afte, però, non sono tutte uguali. Scopri le tre tipologie nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed. Le stomatiti aftose, comunemente chiamate afte, sono piccole lesioni che si sviluppano all’interno della bocca. Le afte sono tra le affezioni più diffuse, infatti più della… Continua a leggere Afte in bocca: cosa fare? Cause e soluzioni
Al centro dello studio la Malattia di Huntington. Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed Dopo una dura selezione, il Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’Istituto molisano si aggiudica un prestigioso “grant” da parte della Fondazione Telethon per lo studio delle malattie rare. “Un risultato che viene a premiare l’impegno… Continua a leggere Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed
Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il loro cervello, in altri termini, è più malleabile, “plastico” come si definisce in medicina, con i neuroni che stabiliscono nuove connessioni tra loro in risposta agli stimoli ambientali. Con il tempo questa caratteristica si riduce gradualmente, e un ruolo importante… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
L’analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per la diagnosi e la valutazione clinica del Tremore Essenziale. Questa è la prospettiva aperta da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders e frutto della collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il… Continua a leggere L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
Fin dalla tenera età i genitori insegnano ai loro bambini come prendersi cura quotidianamente della salute orale per garantire una bocca in salute anche in età adulta. L’adolescenza diventa un periodo più difficile per continuare a perseguire questo obiettivo e tante sono le domande che ci si pone per capire come poter essere sempre e… Continua a leggere Adolescenti e Salute Orale: i nostri consigli
Quando parliamo di un sorriso in salute, oggi, facciamo riferimento a un mondo in cui odontoiatria ed estetica convivono. Quest’ultima gioca un ruolo importante nel modo in cui ognuno di noi si esprime: un sorriso armonioso, infatti, ci dona maggiore autostima, ci permette di comunicare liberamente e creare in maniera positiva rapporti con gli altri.… Continua a leggere SALUTE ED ESTETICA DENTALE: COME RIDISEGNARE IL SORRISO
La salute della bocca dei più piccoli è importante fin dalla tenera età. Per questo sono consigliate visite periodiche con l’odontoiatra: l’esperto del sorriso che, grazie a questi appuntamenti, può accorgersi di eventuali problematiche ed intervenire tempestivamente per risolverle. Ad affiancare l’odontoiatria nella cura della salute orale si trova poi l’ortodonzia, la disciplina che si… Continua a leggere L’apparecchio Ortodontico nei bambini: quando si utilizza?