Gli impianti dentali vengono eseguiti su pazienti che hanno uno o più denti mancanti. Questa operazione si divide generalmente in due fasi che prevedono l’incisione della gengiva: Si inserisce nell’osso mandibolare o mascellare una vite in titanio Si installa successivamente la protesi fissa, ovvero il singolo dente o l’arcata dentale artificiale Se l’intervento ti spaventa… Continua a leggere Impianto dentale senza punti? Scopri la chirurgia guidata.
Archivio Categoria: News
La professoressa Daniela Carnevale, Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università Sapienza di Roma e Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale del Neuromed, è stata nominata come uno degli Editori della prestigiosa rivista scientifica Hypertension. Daniela Carnevale – unica italiana presente tra gli Editori di Hypertension – entra così a far parte di una nuova sezione del… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed entra a far parte degli “editors” della rivista scientifica Hypertension
Le macchie bianche sui denti da latte dei bambini compaiono solitamente con un colore simile al gesso nei denti molari e incisivi o sull’intera arcata dentale. Non si tratta soltanto di un problema estetico evidente, ma potrebbe essere un campanello di allarme. Ci sono diversi fattori che possono causare macchie bianche sui denti e alcune… Continua a leggere Perchè vengono le macchie bianche sui denti da latte? Scopri le cause.
Da lunedì, 17 gennaio 2022 presso l’IRCCS Neuromed sarà possibile svolgere i tamponi rapidi antigenici senza prenotazione al costo di 12€ per gli adulti e 8€ per i bambini. Si effettuano anche tamponi scolastici con impegnativa del Medico di Medicina Generale Quando? Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.45 alle 17.00 SABATO dalle ore 8.00… Continua a leggere Tamponi Rapidi Antigenici in Neuromed
La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico. Ora una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali… Continua a leggere Ricerca. Una possibile correlazione tra la cattiva qualità del sonno e l’Alzheimer
Il tartaro nei denti è causato principalmente da una scarsa igiene orale. In particolare, accade quando non si rimuove bene dai denti la placca batterica, una sottile pellicola che cattura i batteri presenti nel cavo orale. In questo caso la placca che non viene eliminata, può calcificarsi in corrispondenza delle gengive. Si forma il tartaro,… Continua a leggere Hai il tartaro nei denti? Ecco come eliminarlo.
Con la presente desideriamo informarvi che è stato pubblicato l’avviso per la verifica dell’assenza di concorrenza per motivi tecnici in ordine all’implementazione della piattaforma dati della Rete Cardiologica sui siti web della Rete Cardiologica (consultabile al seguente link https://retecardiologica.it/bandi-e-avvisi/) e di ISMETT che ha indetto la procedura in nome e per conto della Rete. “Avviso… Continua a leggere “Avviso per la verifica di assenza di concorrenza per l’implementazione di piattaforma informatica per la raccolta di informazioni Cliniche e di Ricerca in dotazione a Rete Cardiologica”
Si conclude oggi il corso Hands- on su preparati anatomici umani per la formazione dei neurochirurghi diretto dal Prof. Vincenzo Esposito ed organizzato da Paolo di Russo, Nicola Gorgoglione e Michelangelo De Angelis in forza presso l’Unità di Neurochirurgia II. Mentre ieri ci siamo soffermati sulle strade che portano alla porzione anteriore del basicranio, in… Continua a leggere Si conclude oggi il corso Hands-on su preparati anatomici umani per la formazione dei neurochirurghi
È iniziata “la due giorni” dedicata al corso di formazione per neurochirurghi “Cadaver Lab approcci al basicranio”. Il corso vede l’alternanza di momenti di formazione in aula e approcci pratici presso il Centro di Medicina Necroscopica dell’IRCCS Neuromed. Durante la prima giornata i discenti guidati dagli esperti dell’IRCCS Neuromed hanno eseguito su preparati anatomici approcci… Continua a leggere Cadaver Lab: Approcci al Basicranio – la prima giornata
L’ I.R.C.C.S NEUROMED di Pozzilli (IS) ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO nell’ambito del potenziamento ed ampliamento della propria attività ricerca: 1 RICERCATORE da inserire nel laboratorio di Neurofarmacologia La selezione avverrà per titoli e colloquio Ai titoli sarà assegnato un punteggio max di 20 punti al colloquio sarà assegnato un punteggio max… Continua a leggere Avviso selezione N.1 Ricercatore da inserire nel laboratorio di Neurofarmacologia