Archivio Categoria: News

La convergenza delle nuove tecnologie nella chirurgia spinale

Ha visto la presenza di numerosi esperti nazionali il meeting dal titolo “Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale” tenutosi nell’I.R.C.C.S. Neuromed. Organizzato dal professor Gualtiero Innocenzi, Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia 1 dell’Istituto, l’incontro ha approfondito tutti gli aspetti innovativi legati alla Neurochirurgia spinale interventistica e diagnostica. Dalle nanotecnologie alla robotica, dalla diagnostica per immagini alle tecniche… Continua a leggere La convergenza delle nuove tecnologie nella chirurgia spinale

Neuromed in campo per aiutare i ricercatori Ucraini

L’I.R.C.C.S. Neuromed mette a disposizione le proprie strutture di ricerca biomedica per i ricercatori che lavorano sulle neuroscienze e temi correlati nelle Università o nei Centri di Ricerca in Ucraina e che necessitino di sostegno per realizzare i loro progetti. Neuromed coprirà le loro spese di viaggio e di vitto e alloggio per tutto il… Continua a leggere Neuromed in campo per aiutare i ricercatori Ucraini

Ricerca. Sbloccare il cervello per sconfiggere il dolore cronico

Un dolore frequente, a volte continuo, che si protrae per mesi o anni molto oltre l’evento patologico che lo ha generato. È il dolore cronico, una condizione clinica invalidante che ha un profondo impatto per la vita delle persone. Le terapie farmacologiche standard, come gli antidolorifici, possono non essere sufficienti a combatterlo. Una nuova prospettiva… Continua a leggere Ricerca. Sbloccare il cervello per sconfiggere il dolore cronico

Il corso “Hands on” su preparati anatomici umani con esoscopi 3D- Prima giornata

Si è appena conclusa la prima delle due giornate del corso “Hands on” su preparati anatomici umani.  Il corso, svolto oggi presso il CadaverLab dell’IRCCS NEUROMED, è primo di Neurochirurgia su preparati anatomici umani ad impiegare integralmente gli esoscopi 3D. Con il titolo “Cadaver Lab – Approcci al basicranio”, si è rivolto ai giovani neurochirurghi sotto la… Continua a leggere Il corso “Hands on” su preparati anatomici umani con esoscopi 3D- Prima giornata

Al Neuromed nuovo appuntamento per la formazione dei giovani neurochirurghi

Lunedì 21 e martedì 22 febbraio il corso “Hands on” su preparati anatomici umani Sarà il primo corso di Neurochirurgia su preparati anatomici umani ad impiegare integralmente gli esoscopi 3D. Con il titolo “Cadaver Lab – Approcci al basicranio”, il corso si rivolge ai giovani neurochirurghi sotto la direzione del professor Vincenzo Esposito e l’organizzazione… Continua a leggere Al Neuromed nuovo appuntamento per la formazione dei giovani neurochirurghi

Memorial Cantore 6th edition – April 21st-23rd – Form Iscrizione

[dt_sc_full_width first] locandina programma CANTORE handbook cantore programma DEFINITIVO   The “Memorial Cantore” comes back after thedifficulties related to Covid pandemic.The event, usually dedicated to young neurosurgeons, will be the opportunity to officially inaugurate our new Anatomical Dissection Laboratory. This activity, fundamental for the acquisition of scientific knowledge on the human body, practiced by Renaissance… Continua a leggere Memorial Cantore 6th edition – April 21st-23rd – Form Iscrizione

Offerta di lavoro: Ingegnere Clinico per l’IRCCS Neuromed

Cercasi per l’IRCCS Neuromed un Ingegnere Clinico che abbia i seguenti skills: Laurea in Ingegneria ad indirizzo clinico o biomedico buona conoscenza della lingua inglese ottima conoscenza del pacchetto office (word, excel, access,…) buona conoscenza delle apparecchiature elettromedicali. La persona deve possedere ottime capacità relazionali. Completano il profilo: autonomia, flessibilità, disponibilità e capacità di team… Continua a leggere Offerta di lavoro: Ingegnere Clinico per l’IRCCS Neuromed

Nuovo riconoscimento al Centro Epilessia Neuromed

Il Centro per la Chirurgia dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), attivo da più di vent’anni, ha ottenuto recentemente dalla Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) il riconoscimento di ‘Centro ad indirizzo Chirurgico di III Livello. L’Unità Operativa è principalmente dedicata allo studio e alla cura delle Epilessie farmaco-resistenti, quelle cioè che non rispondono adeguatamente alle… Continua a leggere Nuovo riconoscimento al Centro Epilessia Neuromed

Scoperto un nuovo meccanismo legato all’ipertensione arteriosa

Una collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), Università di Salerno, Università Federico II di Napoli e Università di Düsseldorf ha permesso di individuare un nuovo meccanismo molecolare implicato nello sviluppo dell’ipertensione arteriosa, aprendo la strada a nuove prospettive terapeutiche. In uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Clinical Investigation, i ricercatori evidenziano… Continua a leggere Scoperto un nuovo meccanismo legato all’ipertensione arteriosa

SERVIZIO CIVILE Progetto Informacancro in Neuromed: il10 febbraio 2022 scade la domanda

  Anche quest’anno Neuromed ospiterà i volontari del servizio civile  per il progetto INFORMACANCRO 2022. Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Sui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile… Continua a leggere SERVIZIO CIVILE Progetto Informacancro in Neuromed: il10 febbraio 2022 scade la domanda