Un sistema che si affiancherà al medico, una piattaforma informatizzata versatile, utilizzabile sia nella pratica clinica che nella ricerca futura. È l’eredità che lascia il Progetto Platone, nato dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed, Casa di Cura Montevergine, Maticmind, CIRA e CNR IBBR. Questa mattina, nel Polo di Ricerca Neurobiotech a Caserta, si è tenuta la… Continua a leggere Progetto Platone. L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina.
Archivio Categoria: News
Vuoi saperne di più del progetto? Collegati a questo link Comunicato stampa dell’evento
Le “Banche biologiche”, o Biobanche, rappresentano un elemento cruciale nella ricerca biomedica moderna. Fungendo da riserva di campioni biologici come sangue, tessuti e DNA, queste strutture forniscono la chiave per comprendere una vasta gamma di malattie. È quindi un “tesoro che viene dal freddo”, quello delle diverse biobanche presenti nei vari Istituti e Centri di… Continua a leggere Una “rete” di banche biologiche: la forza dell’integrazione per la ricerca Italiana
Un approccio innovativo alle patologie legate al mondo del lavoro. È su questo argomento che si è incentrato il corso ECM “Influenze di esposizioni occupazionali, ambientali e climatiche sul rischio di malattie cronico-degenerative nella popolazione italiana”, che si è svolto oggi nel Centro Neurobiotech di Caserta. Il convegno ha rappresentato l’occasione per presentare i risultati… Continua a leggere Capire meglio i rischi legati all’ambiente di lavoro attraverso il confronto con le abitudini di vita
Il mese di aprile in Neuromed è da anni dedicato al ricordo della figura del professor Giampaolo Cantore, il luminare che ha posto le basi per lo sviluppo della Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli. Nel solco della sua impostazione sono cresciuti e hanno lavorato i migliori neurochirurghi italiani, migliorando la qualità degli approcci alle patologie che… Continua a leggere La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore
PRELIMINARY PROGRAM MICROSURGICAL COURSE – DISSECTION TECHNIQUE AND MICROANASTOMOSES June 15th-16th, 2023 – Neuroanatomy Lab “G. Cantore” – Tecnopolo Pozzilli, Italy N° 8 microsurgical workstation N° 8 participants (Residents 4th – 5th PGY and Neurosurgeons) Thursday, June 15th 8.00 – 8.30 am Registration 8.30 – 8.40 am Introduction – V. Esposito 8.40 – 9.00… Continua a leggere MICROSURGICAL COURSE – DISSECTION TECHNIQUE AND MICROANASTOMOSES
La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a rendere difficile il movimento, può causare dolore al paziente. Misurarla e capirne le cause è stato a lungo un enigma per i clinici. Ora, grazie a una ricerca condotta da Sapienza Università di Roma e dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS)… Continua a leggere Ricerca. Scoperta cruciale nella Malattia di Parkinson: nuova luce sulla rigidità muscolare.
Memorial CANTORE 7th edition NEUROMED SKULL BASE HANDS-ON COURSE – April 18th-20th , 2023 Leggi il programma definitivo EVENT LOCATION: IRCCS NEUROMED – NEUROANATOMY LAB “G. CANTORE” PARCO TECNOLOGICO – VIA DELL’ELETTRONICA – POZZILLI (IS) – ITALY Course Directors Vincenzo ESPOSITO Gualtiero INNOCENZI Sergio PAOLINI Course Organization Paolo di RUSSO Nicola GORGOGLIONE Michelangelo DE ANGELIS… Continua a leggere Memorial CANTORE 7th edition – NEUROMED SKULL BASE HANDS-ON COURSE
Sembra che i vantaggi storici per la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti che vivono nelle città rispetto alle aree rurali si siano ridotti nella maggior parte dei Paesi nel corso di questo XXI secolo. Tuttavia, i vantaggi urbani sono aumentati per i ragazzi che vivono in alcune regioni dell’Africa e dell’Asia.… Continua a leggere Giovani e salute. Il contributo dello Studio Moli-sani del Neuromed ad una grande ricerca mondiale pubblicata sulla rivista Nature
Si è tenuto oggi presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, il secondo corso di aggiornamento promosso dal professor Gualtiero Innocenzi, a capo della Neurochirurgia I, sulle innovazioni tecnologiche nella Chirurgia spinale. Innovazioni che guardano soprattutto ai giovani e al rapporto con le nuove tecnologie in questa particolare branca della medicina. Per l’occasione l’Area… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale. Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica di un giovane neurochirurgo