La PET-TC non è tutta uguale! Qual è il tracciante per una migliore diagnosi?

PET TAC

L’efficacia di questo esame dipende molto dal tipo di tracciante utilizzato, perché ognuno di essi è studiato per evidenziare specifici organi, funzioni o patologie.

👉 Alcuni esempi:

  • FDG: utile per la maggior parte dei tumori e nelle patologie infiammatorie.

  • PSMA: specifico per il carcinoma della prostata.

  • 18F-Colina: indicato in oncologia prostatica e paratiroidi.

  • 18F-DOPA: fondamentale nello studio dei tumori cerebrali e neuroendocrini.

  • Amiloide: utilizzato per la diagnosi precoce dell’Alzheimer.

  • DaTSCAN: per lo studio delle malattie neurodegenerative come il Parkinson.

⚡ Questo significa che la PET-TC è una metodica personalizzata, in grado di fornire risposte precise in base al quesito clinico e alle necessità del paziente. Parlane con il tuo specialista. Neuromed offre la possibilità di utilizzare diversi traccianti, tutti in convenzione con SSN e con ridotti tempi di attesa.

📍 MEDICINA NUCLEARE – IRCCS NEUROMED
Via Atinense, 18 – 86077 Pozzilli (IS)
📞 Tel. +39 0865.929244 / 522
📱 WhatsApp +39 329.0331499
📧 medicinanucleare@neuromed.it