L’attività scientifica si concentra sui meccanismi molecolari coinvolti nella fisiopatologia e nei processi di neurodegenerazione/neuroprotezione, ed è finalizzata all’identificazione di nuovi “targets” per farmaci sintomatici e neuroprotettivi di potenziale impiego nell’ictus cerebrale e nelle principali patologie croniche neurodegenerative, quali la malattia di Parkinson, la demenza di Alzheimer, l’epilessia, la corea di Huntington, la sclerosi laterale amiotrofica, le atassie spinocerebellari, i disturbi autistici e i gliomi cerebrali.

AREA NEUROFISIOLOGIA NEUROFARMACOLOGIA-INFLAMMAGING

Neurofisiologia-inflammaging:
prof.ssa Cristina Limatola
prof. Sergio Fucileprof.ssa Giuseppina D’Alessandro
prof. Giovanni Mirabella

Neurofarmacologia:
prof. Ferdinando Nicoletti
prof. Giuseppe Battaglia
prof.ssa Valeria Bruno

Neurobiologia dei disturbi del movimento:
prof. Francesco Fornai

Neurofisiopatologia sperimentale:
prof. Alfredo Berardelli
prof. Giovanni Fabbrini
prof.ssa Antonella Conte

Neuropatologia:
dott.ssa Antonella Arcella

Neuroendocrinologia e malattie metaboliche:
prof. Marco Giorgio Baroni
prof.ssa Marie Lise Rea Jaffrain

Neurochirurgia sperimentale:
prof. Vincenzo Esposito
dott. Gualtiero Innocenzi
prof. Sergio Paolini
prof. Alessandro Frati

Inflammaging:
prof. Ferdinando Nicoletti

Neurogenetica e neuropatologia traslazionale-malattie rare

dott. Vittorio Maglione
dott.ssa Alba Di Pardo
prof. Stefano Gambardella

prof. Diego Centonze

 

 


 

Parco Tecnologico IRCCS Neuromed

Via dell’elettronica – Pozzilli (IS)

Tel. 0865915267 segreteria.centroricerche@neuromed.it

Tel. 0865915309 direzionescientifica@neuromed.it