Archivio Tag: vascolare

Ipertensione, nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario

Un nuovo studio internazionale coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University (USA), chiarisce un ruolo inedito delle cellule del sistema immunitario nella regolazione della pressione arteriosa, aprendo nuove prospettive terapeutiche contro l’ipertensione. Già da qualche anno sappiamo che i linfociti partecipano alle risposte fisiopatologiche che portano all’innalzamento dei… Continua a leggere Ipertensione, nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario

AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL

Conclusi i lavori del XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebo – Linfologia tenutosi in questi giorni nell’I.R.C.C.S. Neuromed. Una tre giorni di confronto e discussione organizzata insieme agli specialisti dell’Unità di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Istituto di Pozzilli. Le relazioni hanno riguardato le patologie venose, quelle dilatative comprese l’insufficienza venosa e quelle ostruttive,… Continua a leggere AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL

Alta formazione in Neurochirurgia

Sono state davvero numerose le attività di alta formazione promosse dal Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed che chiude l’anno in attivo sia dal punto di vista di presenze anche internazionali, sia in fatto di avanzamenti chirurgici nel trattamento multidisciplinare nello studio delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico. Il… Continua a leggere Alta formazione in Neurochirurgia

Una nuova strategia per ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica

Le persone portatrici di una specifica mutazione del gene MTHFR, fino al 20% della popolazione, hanno la tendenza ad avere un alto livello di omocisteina nel sangue e un rischio aumentato di essere colpite da infarto o ictus. Questo elevato rischio cardiovascolare scaturisce dall’alterata funzione endoteliale e da una aumentata reattività piastrinica che favorisce la… Continua a leggere Una nuova strategia per ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica

Si amplia l’attività del Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed

Si apre un nuovo capitolo per il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia Formativa dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Con il “Microsurgical course”, i giovani specializzandi neurochirurghi hanno potuto eseguire per due giorni un addestramento pratico in prima persona, “hands on” nella definizione anglosassone. Sotto i loro bisturi e i loro microscopi c’erano tessuti capaci di… Continua a leggere Si amplia l’attività del Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed

Ricerca: da una sostanza di origine naturale nuove possibilità contro l’ipertensione

La spirulina viene sempre più celebrata mediaticamente come un “supercibo” per via delle numerose proprietà benefiche che le vengono attribuite, anche se l’individuazione corretta dei suoi effetti è ancora oggetto di indagini scientifiche. Con il nome scientifico di Arthrospira platensis, si tratta di un cianobatterio, cioè un batterio capace di fotosintesi. A volte viene classificata,… Continua a leggere Ricerca: da una sostanza di origine naturale nuove possibilità contro l’ipertensione