Archivio Tag: Sclerosi Multipla

Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore

I benefici dell’attività fisica regolare non sono solo legati alla salute del sistema cardiovascolare, ma si estendono anche al sistema nervoso centrale, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Questo meccanismo protettivo sarebbe dovuto all’influenza positiva che l’esercizio fisico ha sul sistema immunitario. È il risultato di una ricerca condotta, su… Continua a leggere Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore

Sclerosi multipla: una possibile strada per riattivare le cellule immunitarie che controllano l’infiammazione

I linfociti T regolatori (Treg) hanno un ruolo fondamentale nel modulare la risposta del sistema immunitario, controllando che reagisca efficacemente contro gli agenti esterni, ma senza attaccare le stesse cellule del nostro organismo, causando il fenomeno definito auto-immunità. Proprio per via del loro ruolo di “sentinelle”, una riduzione nel numero o una disfunzione delle cellule… Continua a leggere Sclerosi multipla: una possibile strada per riattivare le cellule immunitarie che controllano l’infiammazione

Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla

Le complicanze neurologiche nell’infezione da coronavirus sono un aspetto importante, soprattutto in alcune categorie di pazienti. Intervista al professor Diego Centonze, ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità di Neurologia IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neurome. Nell’epidemia dovuta al nuovo coronavirus l’attenzione dei… Continua a leggere Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla

Ricerca Neuromed: l’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

L’obesità è un fattore aggravante per la sclerosi multipla recidivante-intermittente, la forma più diffusa della malattia. A confermare l’ipotesi che la situazione metabolica del paziente possa avere un ruolo nel determinare la gravità della patologia è ora uno studio dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicata sul giornale scientifico Multiple Sclerosis Journal, la… Continua a leggere Ricerca Neuromed: l’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

Una Cicogna per la Sclerosi Multipla al Neuromed

  AL NEUROMED IL RICONOSCIMENTO “UNA CICOGNA PER LA SCLEROSI MULTIPLA” L’Istituto di Pozzilli premiato per l’attenzione alle donne nel percorso per diventare mamme  C’è anche l’I.R.C.C.S. Neuromed tra i 77 centri in tutta Italia segnalati nell’ambito di “Una cicogna per la sclerosi multipla”, il progetto promosso da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna… Continua a leggere Una Cicogna per la Sclerosi Multipla al Neuromed

Sclerosi multipla: nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati

Depressione e ansia compaiono spesso nei malati di sclerosi multipla, ma non sarebbero semplicemente una reazione emotiva al loro stato di disabilità crescente. Secondo gli ultimi studi, infatti, alla base ci sarebbe lo stesso meccanismo infiammatorio che crea i disturbi del movimento tipici della malattia. Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione… Continua a leggere Sclerosi multipla: nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati