Archivio Tag: ricerca neuromed

Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Un’emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell’infezione. Ma è necessario studiare ora con attenzione anche le conseguenze che la paura, il cambiamento delle… Continua a leggere Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

La ricerca sugli effetti benefici del peperoncino, pubblicata sulla rivista Journal of the American College of Cardiology nel dicembre scorso, ampiamente citata nella letteratura scientifica e nei media internazionali, è valsa a Marialaura Bonaccio, primo autore dello studio, il premio “Fondazione Umberto Veronesi Award 2020”. Gli studi di Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

Ricerca. Le nanotecnologie per aumentare l’efficacia dei farmaci per la cura del tumore cerebrale

Una ricerca condotta dal Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù e la Harvard Medical School, apre una nuova strada al trattamento del glioblastoma multiforme. Lo studio, pubblicato sulla rivista ACS Chemical Neuroscience, ha impiegato il farmaco standard per la terapia del glioblastoma: il temozolomide.… Continua a leggere Ricerca. Le nanotecnologie per aumentare l’efficacia dei farmaci per la cura del tumore cerebrale

Ricerca Neuromed. Uno zucchero naturale potrebbe proteggere il cuore dopo un infarto

Il trealosio, uno zucchero di origine naturale, si è dimostrato capace di ridurre il rimodellamento cardiaco, una condizione in cui si hanno cambiamenti sia nella forma che nella funzionalità del cuore. Proprio il fenomeno del rimodellamento, che rappresenta una complicanza frequente dopo un infarto, è alla base dell’insufficienza cardiaca, nota anche come scompenso, una condizione… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Uno zucchero naturale potrebbe proteggere il cuore dopo un infarto