Archivio Tag: prevenzione

Ricerca. Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide

Chi tiene testa alle sfide della vita ha più possibilità di vivere a lungo e forse anche meglio. È questo il messaggio di due recenti studi scientifici italiani che hanno voluto capire quanto la resilienza psicologica sia in grado di impattare su una serie di parametri di salute ma soprattutto sulla nostra aspettativa di vita.… Continua a leggere Ricerca. Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide

Ricerca: il miglioramento di stato sociale nel corso della vita si associa a una riduzione della mortalità

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato come un basso stato socioeconomico sia un importante fattore di rischio per la salute. Può apparire una condanna definitiva per chi nasce in una famiglia dalle condizioni svantaggiate. Ma questo non è un destino immutabile: se si riesce a migliorare il proprio stato, non solo economicamente ma anche culturalmente, le… Continua a leggere Ricerca: il miglioramento di stato sociale nel corso della vita si associa a una riduzione della mortalità

Il consumo moderato di alcol si associa a un minor numero di ricoveri in ospedale

Uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con il Dipartimento di Nutrizione dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, evidenzia  che  le persone che consumano alcol moderatamente (il classico bicchiere di vino al giorno), nel quadro generale di un’alimentazione che segua i principi mediterranei, hanno… Continua a leggere Il consumo moderato di alcol si associa a un minor numero di ricoveri in ospedale

Dieta mediterranea, scudo salvavita anche per gli over 65

La dieta mediterranea come segreto di lunga vita. A ribadirlo, una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in Molise, pubblicata sulla rivista British Journal of Nutrition, che ha analizzato il rapporto tra alimentazione mediterranea e mortalità in un campione di oltre 5mila persone di età superiore a 65 anni, reclutate… Continua a leggere Dieta mediterranea, scudo salvavita anche per gli over 65

Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”

Disegnare un nuovo modello di prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne, attraverso l’utilizzo di tecniche di ricerca innovative come le analisi di big data e lo studio dell’epigenetica. Questo è l’obiettivo del progetto che Benedetta Izzi, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), porterà avanti grazie all’assegnazione di una borsa… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”