Archivio Tag: neuromed

Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Isernia) e il Centro di Genomica dello Human Technopole di Milano avviano una collaborazione per l’analisi del DNA degli oltre 24.000 cittadini che dal 2005 partecipano al grande progetto epidemiologico “Moli-sani”. Lo ha annunciato la professoressa Nicole Soranzo, uno dei maggiori esperti al mondo di genetica umana, che, assieme al professor… Continua a leggere Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione

Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche

Una ricerca Neuromed chiarisce i meccanismi attraverso i quali un farmaco sperimentale riesce ad agire contro le assenze epilettiche. Lo studio, pubblicato sul giornale scientifico Neuropharmacology, è stato portato avanti dall’Unità di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed in collaborazione con diverse istituzioni scientifiche europee, tra cui le Università di Lincoln e di Warwick, entrambe nel Regno Unito,… Continua a leggere Identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale delle assenze epilettiche

Psicoanalisi e Neuroscienze. Nasce la Scuola di specializzazione PSICOMED

Neuroscienze e psicologia, per lungo tempo considerate discipline diverse, se non antitetiche, si stanno sempre più avvicinando, soprattutto grazie alle scoperte scientifiche degli ultimi anni. È per questo che l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha creato la scuola di specializzazione PSICOMED, che accoglierà sia psicologi che medici, specializzati o meno, creando di fatto una figura… Continua a leggere Psicoanalisi e Neuroscienze. Nasce la Scuola di specializzazione PSICOMED

Test sierologico per il dosaggio degli anticorpi anti SARS-CoV-2

Da oggi è possibile eseguire presso il nostro laboratorio analisi il test sierologico per il dosaggio degli anticorpi totali anti SARS-CoV-2 in chemiluminescenza (CLIA). Non è necessaria la prenotazione del prelievo, basta recarsi in Istituto (Piattaforma Ambulatoriale) dal lunedì al venerdì: dalle 7.30 alle 18.30 sabato: dalle 7.30 alle 12.30 Costo 20€ INFORMAZIONI UTILI PER… Continua a leggere Test sierologico per il dosaggio degli anticorpi anti SARS-CoV-2

Analisi del sangue in Neuromed? senza prenotazione dal 04 settembre

Analisi del sangue in Neuromed? è possibile accedere SENZA PRENOTAZIONE dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 11:30. L’ingresso in Istituto è consentito solamente 15 minuti prima l’orario della prestazione; All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea e in caso di riscontro di T > di 37.5°C non sarà consentito l’accesso per prestazioni sanitarie differibili; Il paziente dovrà recarsi in… Continua a leggere Analisi del sangue in Neuromed? senza prenotazione dal 04 settembre

L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19

È un risultato che porta un contributo positivo al dibattito in corso su scala internazionale relativamente all’utilizzo dell’idrossiclorochina nella attuale pandemia. Una ricerca condotta su 3.451 pazienti ricoverati in 33 ospedali di tutto il territorio nazionale italiano (lista dei centri clinici partecipanti, allegata), mostra infatti che l’uso di questo farmaco riduce del 30% il rischio… Continua a leggere L’idrossiclorochina riduce la mortalità intraospedaliera da COVID-19

Dal Neuromed una mappa delle nuove prospettive sulle interazioni tra sistema nervoso e immunitario nell’ipertensione arteriosa

L’interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell’insorgenza dell’ipertensione arteriosa e dello sviluppo del danno che questa patologia può arrecare a diversi organi del corpo, bersaglio dei livelli elevati di pressione. È questo l’argomento al centro della “review” pubblicata sulla rivista scientifica Hypertension a firma della professoressa Daniela Carnevale – Dipartimento di… Continua a leggere Dal Neuromed una mappa delle nuove prospettive sulle interazioni tra sistema nervoso e immunitario nell’ipertensione arteriosa

Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer

Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati in seguito ad eventi acuti come l’ictus o a causa di patologie degenerative. Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) in collaborazione con l’Università Tor Vergata… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Elettrodi innovativi per collegare il cervello al computer

Apnee notturne del sonno: uno studio di telemedicina

È un nuovo tassello per quel mosaico al quale proprio la pandemia da coronavirus ha dato un grande impulso: la medicina a distanza. L’Associazione Apnoici Italiani ONLUS APS ha infatti donato al Centro di Medicina del Sonno dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli venti apparecchi Auto-CPAP capaci di essere sempre on line, inviando dati e ricevendo istruzioni… Continua a leggere Apnee notturne del sonno: uno studio di telemedicina

Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale

I robot si avviano sempre più velocemente a diventare parte integrante di diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Negli ospedali avranno funzioni estremamente specializzate, come è il caso delle sale operatorie, ma ce ne saranno anche altri capaci di relazionarsi con i pazienti e con i visitatori, assistendoli in varie necessità e muovendosi nei diversi… Continua a leggere Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale