Archivio Tag: neuromed

Impianti dentali: 7 miti da sfatare

Per ritrovare il sorriso e tornare a mangiare come prima gli Impianti Dentali possono essere la giusta soluzione. Attenzione però ai miti più diffusi. Scopri quali sono nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed. Nell’arco della vita può succedere di perdere uno o più denti. Questo può causare delle difficoltà sia a livello di masticazione… Continua a leggere Impianti dentali: 7 miti da sfatare

Alitosi: cause e rimedi di un problema comune

L’alitosi, o più comunemente l’alito cattivo, è un problema che riguarda una persona su quattro e che spesso causa un notevole disagio psicologico. Le cause legate all’alito cattivo sono diverse e spesso bastano rimedi casalinghi o piccole modifiche nello stile di vita per risolvere questa problematica. Le principali cause, legate all’alitosi sono: Scarsa igiene orale… Continua a leggere Alitosi: cause e rimedi di un problema comune

Afte in bocca: cosa fare? Cause e soluzioni

La comparsa di afte in bocca è un problema molto diffuso. Le afte, però, non sono tutte uguali. Scopri le tre tipologie nell’articolo a cura del Centro Odontoiatrico Neuromed. Le stomatiti aftose, comunemente chiamate afte, sono piccole lesioni che si sviluppano all’interno della bocca. Le afte sono tra le affezioni più diffuse, infatti più della… Continua a leggere Afte in bocca: cosa fare? Cause e soluzioni

Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto

Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il loro cervello, in altri termini, è più malleabile, “plastico” come si definisce in medicina, con i neuroni che stabiliscono nuove connessioni tra loro in risposta agli stimoli ambientali. Con il tempo questa caratteristica si riduce gradualmente, e un ruolo importante… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto

L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche

L’analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per la diagnosi e la valutazione clinica del Tremore Essenziale. Questa è la prospettiva aperta da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders e frutto della collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il… Continua a leggere L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche

Ricerca: I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori

Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista Cancers l’articolo scientifico nato dalla collaborazione tra l’Unità di Neurobiologia e dei Disturbi del Movimento dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e il gruppo dell’Università di Pisa guidato da Luca Morelli, professore associato di Chirurgia generale. Si tratta di una attenta analisi, con l’aggiunta di nuovi dati, rivolta… Continua a leggere Ricerca: I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori

Italia – Cina: l’alleanza per rivoluzionare la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Nuove tecnologie per anticipare la diagnosi di Alzheimer agli stati più precoci della malattia, in modo da permettere ai clinici un intervento precoce e più efficace. È questo l’obiettivo del progetto “Predizione anticipata e valutazione dinamica dell’Alzheimer attraverso nuove tecniche di PET digitale basate su imaging e modelli analitici”, portato avanti dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli… Continua a leggere Italia – Cina: l’alleanza per rivoluzionare la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Ricerca Neuromed. Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici

Oltre agli interventi farmacologici, potrebbe essere possibile ridurre le complicanze dell’ipertensione arteriosa anche con impulsi elettrici applicati su una particolare branca del nervo vago. Si apre così una prospettiva nuova contro un problema che colpisce un miliardo di persone in tutto il mondo. Sono i risultati di una ricerca condotta, su modelli animali, dal Dipartimento… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici

La Notte Europea dei Ricercatori Neuromed è “Virtual Edition”

Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea dei Ricercatori, un momento di incontro tra cittadini e mondo della scienza, un momento dedicato soprattutto ai giovani. Proprio oggi, più che mai, la scienza si conferma uno dei pilastri della società e del modello di futuro che vogliamo disegnare.… Continua a leggere La Notte Europea dei Ricercatori Neuromed è “Virtual Edition”

Neuromed al convegno dell’Associazione di Ingegneria Clinica

L’ingegner Fabio Sebastiano, Direttore Operativo e Consigliere delegato alla ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stato relatore al 20° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) nella sessione “Ricerca biotecnologica: il PNR 2021-27”. Sotto il titolo “Emergenza SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione”, il convegno vuole mettere in luce le basi da cui il Sistema Sanitario… Continua a leggere Neuromed al convegno dell’Associazione di Ingegneria Clinica