Ricerca. Le placche aterosclerotiche “dialogano” con il cervello
Sono quelle che si cercano con l’ecodoppler delle carotidi: le placche aterosclerotiche. Formate da un… Continua a leggere Ricerca. Le placche aterosclerotiche “dialogano” con il cervello
Ricerca. Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide
Chi tiene testa alle sfide della vita ha più possibilità di vivere a lungo e… Continua a leggere Ricerca. Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide
Craniofaringioma e disturbi del sonno. Disegnare un approccio completo per i pazienti
L’approccio al craniofaringioma, un tumore che si sviluppa in una regione del cranio chiamata sella… Continua a leggere Craniofaringioma e disturbi del sonno. Disegnare un approccio completo per i pazienti
La convergenza delle nuove tecnologie nella chirurgia spinale
Ha visto la presenza di numerosi esperti nazionali il meeting dal titolo “Innovazioni tecnologiche in… Continua a leggere La convergenza delle nuove tecnologie nella chirurgia spinale
Neuromed in campo per aiutare i ricercatori Ucraini
L’I.R.C.C.S. Neuromed mette a disposizione le proprie strutture di ricerca biomedica per i ricercatori che… Continua a leggere Neuromed in campo per aiutare i ricercatori Ucraini
Ricerca. Sbloccare il cervello per sconfiggere il dolore cronico
Un dolore frequente, a volte continuo, che si protrae per mesi o anni molto oltre… Continua a leggere Ricerca. Sbloccare il cervello per sconfiggere il dolore cronico
Al Neuromed nuovo appuntamento per la formazione dei giovani neurochirurghi
Lunedì 21 e martedì 22 febbraio il corso “Hands on” su preparati anatomici umani Sarà… Continua a leggere Al Neuromed nuovo appuntamento per la formazione dei giovani neurochirurghi
Nuovo riconoscimento al Centro Epilessia Neuromed
Il Centro per la Chirurgia dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), attivo da più di… Continua a leggere Nuovo riconoscimento al Centro Epilessia Neuromed
Scoperto un nuovo meccanismo legato all’ipertensione arteriosa
Una collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), Università di Salerno, Università Federico II di… Continua a leggere Scoperto un nuovo meccanismo legato all’ipertensione arteriosa
Ricercatrice Neuromed entra a far parte degli “editors” della rivista scientifica Hypertension
La professoressa Daniela Carnevale, Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università Sapienza di Roma e Dipartimento di… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed entra a far parte degli “editors” della rivista scientifica Hypertension