Archivio Tag: neurologia

Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla

Le complicanze neurologiche nell’infezione da coronavirus sono un aspetto importante, soprattutto in alcune categorie di pazienti. Intervista al professor Diego Centonze, ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità di Neurologia IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neurome. Nell’epidemia dovuta al nuovo coronavirus l’attenzione dei… Continua a leggere Covid-19. Una sorveglianza molto attenta per i malati di sclerosi multipla

Ricerca Neuromed: l’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

L’obesità è un fattore aggravante per la sclerosi multipla recidivante-intermittente, la forma più diffusa della malattia. A confermare l’ipotesi che la situazione metabolica del paziente possa avere un ruolo nel determinare la gravità della patologia è ora uno studio dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicata sul giornale scientifico Multiple Sclerosis Journal, la… Continua a leggere Ricerca Neuromed: l’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

Giornata Mondiale dell’Epilessia: la conoscenza che sconfigge il pregiudizio

Nella Giornata Internazionale dell’Epilessia, l’impegno del Neuromed per far conoscere questa patologia ai giovani e ai cittadini Un castello illuminato di viola come bandiera per la Giornata mondiale dell’Epilessia, che quest’anno viene celebrata lunedì 12 febbraio e che vede l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli mettere in campo i suoi esperti, le sue competenze e le sue… Continua a leggere Giornata Mondiale dell’Epilessia: la conoscenza che sconfigge il pregiudizio