Archivio Tag: neuroinfiammazione

Ricerca. Tecniche innovative di neuroimaging in modelli sperimentali aprono nuove prospettive terapeutiche per la demenza vascolare

Le tecniche avanzate di Risonanza Magnetica possono svolgere un ruolo decisivo nel diagnosticare precocemente i danni che l’ipertensione sta causando al cervello di un paziente, molto prima della comparsa di segni clinici. Condotta dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), questa nuova ricerca apre inoltre la strada a un possibile… Continua a leggere Ricerca. Tecniche innovative di neuroimaging in modelli sperimentali aprono nuove prospettive terapeutiche per la demenza vascolare

ECM in Neurologia: i Neurowebinars del Prof. Diego Centonze sul tema della “Neuroinfiammazione”

19 incontri Fad gratuiti per la tua formazione continua programmati dal 15/01/2024 al 10/06/2024 Scarica il calendario: FAD 1ª EDIZIONE-ECM La cascata neuroinfiammatoria è ormai riconosciuta come una componente chiave della eziopatogenesi di diversi disturbi neurologici, tra cui la sclerosi multipla (SM), lo spetto della neuromielite ottica (NMOSD), la malattia di Alzheimer (AD), la malattia di… Continua a leggere ECM in Neurologia: i Neurowebinars del Prof. Diego Centonze sul tema della “Neuroinfiammazione”

Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore

I benefici dell’attività fisica regolare non sono solo legati alla salute del sistema cardiovascolare, ma si estendono anche al sistema nervoso centrale, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Questo meccanismo protettivo sarebbe dovuto all’influenza positiva che l’esercizio fisico ha sul sistema immunitario. È il risultato di una ricerca condotta, su… Continua a leggere Sclerosi Multipla. Una regolare attività fisica è correlata a minori disturbi dell’umore