La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni di applicazione verso una combinazione di conoscenze teoriche approfondite e abilità tecniche sofisticate. In questo ambito, l’esperienza pratica che i neurochirurghi possono ottenere attraverso la dissezione su preparati anatomici da cadavere è insostituibile, in quanto consente di sviluppare e perfezionare le loro competenze… Continua a leggere Centro di medicina necroscopica Neuromed: un modello per la formazione dei neurochirurghi in tutto il mondo
Archivio Tag: necroscopia
Torna nel Centro di Medicina Necroscopica ‘G. Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed l’appuntamento formativo promosso dalla Società Italiana di Neurochirurgia (SINch). Organizzato dai dottori Arianna Fava, Paolo di Russo, Nicola Gorgoglione e Michelangelo De Angelis, sotto la supervisione del professor Vincenzo Esposito, a Capo della Neurochirurgia II Neuromed, nei giorni scorsi giovani professionisti in neurochirurgia hanno approfondito… Continua a leggere IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
Il mese di aprile in Neuromed è da anni dedicato al ricordo della figura del professor Giampaolo Cantore, il luminare che ha posto le basi per lo sviluppo della Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli. Nel solco della sua impostazione sono cresciuti e hanno lavorato i migliori neurochirurghi italiani, migliorando la qualità degli approcci alle patologie che… Continua a leggere La Neurochirurgia ricorda la figura di Giampaolo Cantore
Si apre un nuovo capitolo per il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia Formativa dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Con il “Microsurgical course”, i giovani specializzandi neurochirurghi hanno potuto eseguire per due giorni un addestramento pratico in prima persona, “hands on” nella definizione anglosassone. Sotto i loro bisturi e i loro microscopi c’erano tessuti capaci di… Continua a leggere Si amplia l’attività del Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed
Si è appena conclusa la prima delle due giornate del corso “Hands on” su preparati anatomici umani. Il corso, svolto oggi presso il CadaverLab dell’IRCCS NEUROMED, è primo di Neurochirurgia su preparati anatomici umani ad impiegare integralmente gli esoscopi 3D. Con il titolo “Cadaver Lab – Approcci al basicranio”, si è rivolto ai giovani neurochirurghi sotto la… Continua a leggere Il corso “Hands on” su preparati anatomici umani con esoscopi 3D- Prima giornata
Si conclude oggi il corso Hands- on su preparati anatomici umani per la formazione dei neurochirurghi diretto dal Prof. Vincenzo Esposito ed organizzato da Paolo di Russo, Nicola Gorgoglione e Michelangelo De Angelis in forza presso l’Unità di Neurochirurgia II. Mentre ieri ci siamo soffermati sulle strade che portano alla porzione anteriore del basicranio, in… Continua a leggere Si conclude oggi il corso Hands-on su preparati anatomici umani per la formazione dei neurochirurghi
È iniziata “la due giorni” dedicata al corso di formazione per neurochirurghi “Cadaver Lab approcci al basicranio”. Il corso vede l’alternanza di momenti di formazione in aula e approcci pratici presso il Centro di Medicina Necroscopica dell’IRCCS Neuromed. Durante la prima giornata i discenti guidati dagli esperti dell’IRCCS Neuromed hanno eseguito su preparati anatomici approcci… Continua a leggere Cadaver Lab: Approcci al Basicranio – la prima giornata