Archivio Tag: malattie rare

Malattia di Huntington: Neuromed continua a contribuire allo studio mondiale osservazionale Enroll-HD

Il network Europeo per la Malattia di Huntington (EHDN), in occasione del decimo anno dello studio Enroll-HD, ringrazia il Neuromed del lavoro che sta portando avanti nell’ambito di questo studio. L’Istituto riceve un “data viz” in testimonianza del proprio contributo. Enroll-HD è uno studio osservazionale ed è teso alla raccolta di informazioni e di campioni… Continua a leggere Malattia di Huntington: Neuromed continua a contribuire allo studio mondiale osservazionale Enroll-HD

Per la lotta alla malattia di Huntington nessuna strada deve essere tralasciata

“Oggi per fortuna le strade che la ricerca sta percorrendo sono tantissime, e nessuna può essere abbandonata”. Con queste parole la professoressa Elena Cattaneo, ricercatrice di fama mondiale dell’Università degli Studi di Milano e dell’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare, nonché Senatrice a vita, riassume la situazione della lotta contro la malattia di Huntington, una grave… Continua a leggere Per la lotta alla malattia di Huntington nessuna strada deve essere tralasciata

Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali

Una parte fondamentale della ricerca nel campo delle malattie neurologiche è costituita dallo studio di come gli animali da laboratorio si muovono, e come il loro movimento venga alterato quando sono affetti da patologie che rappresentano un modello di quelle umane. Dall’I.R.C.C.S. Neuromed arriva ora un contributo importante in questi studi. “Per aumentare la precisione… Continua a leggere Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali

Al Neuromed un meeting internazionale sugli sfingolipidi, molecole fondamentali per il funzionamento delle cellule

Sono molecole fondamentali nella costituzione delle membrane cellulari, ed è facile capire come alterazioni a loro carico siano fortemente correlate con diverse malattie. Ora l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli diventerà per cinque giorni il punto di riferimento mondiale per gli studi in questo campo. Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre il Centro di ricerche molisano… Continua a leggere Al Neuromed un meeting internazionale sugli sfingolipidi, molecole fondamentali per il funzionamento delle cellule

Le Fondazioni Cariplo e Telethon scelgono Fondazione Neuromed per un progetto di ricerca sulle malattie rare

Assegnato alla Fondazione Neuromed, con il progetto presentato dal dottor Vittorio Maglione, del Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare, un finanziamento delle Fondazioni Cariplo e Telethon. Il progetto scelto, uno dei ventiquattro selezionati in Italia tra gli oltre duecento candidati, punterà all’identificazione di geni finora sconosciuti che possano avere un ruolo nella Malattia di Huntington,… Continua a leggere Le Fondazioni Cariplo e Telethon scelgono Fondazione Neuromed per un progetto di ricerca sulle malattie rare

Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed

Al centro dello studio la Malattia di Huntington.  Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed  Dopo una dura selezione, il Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’Istituto molisano si aggiudica un prestigioso “grant” da parte della Fondazione Telethon  per lo studio delle malattie rare.   “Un risultato che viene a premiare l’impegno… Continua a leggere Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed

Ricerca. La curcumina potrebbe essere un valido aiuto per le persone colpite dalla malattia di Huntington

Un supporto per migliorare la qualità di vita dei pazienti colpiti da malattia di Huntington potrebbe venire dalla curcumina, un integratore alimentare considerato molto interessante per le sue potenziali attività benefiche nel campo delle patologie neurologiche e non solo. Una ricerca condotta dal Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e… Continua a leggere Ricerca. La curcumina potrebbe essere un valido aiuto per le persone colpite dalla malattia di Huntington

Il Centro Malattie Rare del Neuromed entra nel più grande studio osservazionale mondiale sulla malattia di Huntington

Il Centro di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) è stato selezionato per partecipare ad Enroll-HD, lo studio osservazionale più grande al mondo mai avviato prima sulla malattia di Huntington. La malattia di Huntington è una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta a un… Continua a leggere Il Centro Malattie Rare del Neuromed entra nel più grande studio osservazionale mondiale sulla malattia di Huntington

CONOSCERE LE MALATTIE RARE

La scoperta di una malattia grave è il momento in cui intere esistenze cambiano. Nel dolore, nella preoccupazione e nello scrutare un futuro diventato improvvisamente cupo, c’è però un intero mondo con il quale condividere la propria preoccupazione e le proprie sofferenze. I medici conoscono bene le procedure, le persone vicine hanno un’idea abbastanza chiara… Continua a leggere CONOSCERE LE MALATTIE RARE

Ricerca Neuromed. Individuata una strada innovativa per la Malattia di Huntington

Una molecola sperimentale potrebbe diventare il modello su cui basare nuovi farmaci contro la malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta a un inarrestabile declino neurologico. È il risultato di una ricerca condotta dal Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Individuata una strada innovativa per la Malattia di Huntington