È nota come lattuga selvatica, e non è adatta al consumo alimentare in quanto tossica. Ma questa pianta (nome scientifico Lactuca virosa, dove “virosa” sta, appunto, per velenosa) contiene una molecola che potrebbe costituire un aiuto supplementare nelle terapie antitumorali contro il glioblastoma. Sono i risultati di una ricerca diretta dalla dottoressa Antonella Arcella, Laboratorio… Continua a leggere Una molecola estratta da una pianta molto comune potrebbe potenziare le terapie antitumorali contro il glioblastoma