Archivio Tag: genetica

IL PASSATO INCONTRA LA TECNOLOGIA MEDICA. Alla Fondazione Neuromed il corso del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria

Cosa possono raccontarci ossa fossilizzate e antichi frammenti di DNA sulle origini dell’uomo? E come le più moderne tecnologie mediche possono aiutarci a rispondere a queste domande? Sono questi gli interrogativi che hanno guidato la giornata di studio ospitata ieri dalla Fondazione Neuromed, nell’ambito dell’International Erasmus Mundus Master in Quaternary and Prehistory. Un incontro che… Continua a leggere IL PASSATO INCONTRA LA TECNOLOGIA MEDICA. Alla Fondazione Neuromed il corso del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria

Ricerca. Individuato un nuovo ruolo di alcuni recettori nervosi nelle forme di autismo su base genetica

Particolari recettori presenti sulle cellule nervose potrebbero avere un ruolo importante nell’autismo su base genetica. Una ricerca realizzata dai ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia, I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), pubblicata sulla rivista scientifica Neuropharmacology, apre una prospettiva completamente diversa rispetto alle conoscenze esistenti in questo campo. I recettori mGlu5, appartenenti alla categoria dei recettori per… Continua a leggere Ricerca. Individuato un nuovo ruolo di alcuni recettori nervosi nelle forme di autismo su base genetica

Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

La percentuale di carboidrati e in generale di cibi con alto indice glicemico nella dieta ha un’influenza su come i geni vengono espressi, cioè su come le istruzioni genetiche contenute nel DNA vengono lette e tradotte in proteine. La ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, rappresenta un passo in avanti per… Continua a leggere Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed

Al centro dello studio la Malattia di Huntington.  Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed  Dopo una dura selezione, il Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’Istituto molisano si aggiudica un prestigioso “grant” da parte della Fondazione Telethon  per lo studio delle malattie rare.   “Un risultato che viene a premiare l’impegno… Continua a leggere Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed

Coronavirus: come funzionano i test

Sono stati i pilastri sui quali si è giocata la fase 1 di diagnosi nell’emergenza coronavirus, ma che saranno importanti anche nella Fase 2, probabilmente fino all’arrivo del vaccino e oltre: i test di laboratorio. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Marianna Storto, Responsabile Unità Patologia Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Nelle ultime settimane la parola “tamponi”… Continua a leggere Coronavirus: come funzionano i test

Ricerca Neuromed. Scoperto un nuovo fattore genetico per l’ipertensione

Una rara variante genetica, che interessa il 4% della popolazione, è associata a un maggiore rischio di ipertensione e di patologie cardiovascolari. Questa caratteristica potrebbe rappresentare un nuovo biomarcatore, capace di identificare precocemente le persone a rischio. E potrebbe aprire le porte a nuove prospettive terapeutiche. Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un nuovo fattore genetico per l’ipertensione