Archivio Tag: epidemiologia

Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Isernia) e il Centro di Genomica dello Human Technopole di Milano avviano una collaborazione per l’analisi del DNA degli oltre 24.000 cittadini che dal 2005 partecipano al grande progetto epidemiologico “Moli-sani”. Lo ha annunciato la professoressa Nicole Soranzo, uno dei maggiori esperti al mondo di genetica umana, che, assieme al professor… Continua a leggere Il Progetto Moli-sani e Human Technopole per un grande studio genetico di popolazione

Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Un’emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell’infezione. Ma è necessario studiare ora con attenzione anche le conseguenze che la paura, il cambiamento delle… Continua a leggere Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

La ricerca sugli effetti benefici del peperoncino, pubblicata sulla rivista Journal of the American College of Cardiology nel dicembre scorso, ampiamente citata nella letteratura scientifica e nei media internazionali, è valsa a Marialaura Bonaccio, primo autore dello studio, il premio “Fondazione Umberto Veronesi Award 2020”. Gli studi di Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

Coronavirus: la Banca Biologica Neuromed scende in campo

Il Neuromed Biobanking Center accoglierà e conserverà campioni biologici provenienti da persone colpite dal virus SARS-COV2. In questo modo sarà possibile portare avanti una serie di ricerche che punteranno a chiarire le relazioni tra le caratteristiche individuali dei soggetti infetti e lo sviluppo e la gravità della malattia. La Biobanca, una struttura ad alta tecnologia… Continua a leggere Coronavirus: la Banca Biologica Neuromed scende in campo

Il modello SIR: come combattere le epidemie con i numeri

Dalla Londra di metà ‘800 all’epidemia di coronavirus attuale. Ne abbiamo parlato con lo statistico Augusto Di Castelnuovo del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione I.R.C.C.S. Neuromed. Verso la metà dell’800 c’era un ostetrico a Londra che si era fatto una certa fama perché fu tra i primi a usare l’anestesia durante i suoi interventi. Ma… Continua a leggere Il modello SIR: come combattere le epidemie con i numeri