Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il loro cervello, in altri termini, è più malleabile, “plastico” come si definisce in medicina, con i neuroni che stabiliscono nuove connessioni tra loro in risposta agli stimoli ambientali. Con il tempo questa caratteristica si riduce gradualmente, e un ruolo importante… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
Archivio Tag: dipendenze
È la scienza a spiegarci cosa accade nel nostro cervello quando si è affetti da dipendenza e perché proprio quest’ultima può provocare effetti simili a quelli delle patologie neuropsichiatriche e neurodegenerative. Se ne parla a Cassino nel corso del primo NADA Symposium “Neuromed Against Drug Abuse”. Promosso dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e dalla Casa di… Continua a leggere NUOVE E VECCHIE DIPENDENZE. Il primo NADA Symposium “Neuromed Against Drug Abuse”