Ricerca. Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico
Uno studio condotto dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in… Continua a leggere Ricerca. Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico
La Dieta Mediterranea è associata ad un minor rischio di mortalità nelle persone con diagnosi di tumore
La Dieta Mediterranea si rivela un ottimo alleato per la salute anche dopo una diagnosi… Continua a leggere La Dieta Mediterranea è associata ad un minor rischio di mortalità nelle persone con diagnosi di tumore
Ricerca progetto UMBERTO Neuromed – Fondazione Veronesi. L’olio d’oliva è associato a un minore rischio di mortalità per tumore
Nuove prove a favore di una alimentazione che favorisca l’uso di olio d’oliva arrivano da… Continua a leggere Ricerca progetto UMBERTO Neuromed – Fondazione Veronesi. L’olio d’oliva è associato a un minore rischio di mortalità per tumore
I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di… Continua a leggere I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
È il più grande polo di ricerca sui temi dell’invecchiamento. Funzionerà come un laboratorio scientifico… Continua a leggere Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati
La primissima regola, per le persone a cui viene diagnosticato un diabete di tipo 2,… Continua a leggere Ricerca. Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati
Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO
A poco più di sei mesi dalla sua inaugurazione, per la Piattaforma di ricerca del… Continua a leggere Fondazione Veronesi al Neuromed per fare il punto sui progressi e i risultati raggiunti dal Progetto UMBERTO
COVID-19: alcuni componenti chiave della dieta mediterranea riducono il rischio
Una recente indagine su partecipanti allo Studio Moli-sani mette in luce l’importanza di alcuni componenti… Continua a leggere COVID-19: alcuni componenti chiave della dieta mediterranea riducono il rischio
Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare
Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze naturali presenti in frutta, verdura, noci e vino, potrebbe… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare
Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO
I tumori restano una delle malattie più diffuse e la seconda causa di morte in… Continua a leggere Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il PROGETTO UMBERTO