Una molecola sperimentale si è rivelata efficace, in test di laboratorio condotti su tessuti animali e su sangue umano, nella prevenzione di due aspetti importanti della patologia diabetica: la disfunzione endoteliale e l’iperattivazione piastrinica. Questi due fattori contribuiscono, nei pazienti diabetici, all’aumento di rischio per patologie cardiovascolari come infarto e ictus. La possibilità di limitarli,… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Nuovo approccio farmacologico contro le complicazioni vascolari nei diabetici
Archivio Tag: cardiovascolare
È nella milza il punto cruciale che lega il consumo eccessivo di sale allo sviluppo dell’ipertensione arteriosa. Un meccanismo complesso, a cavallo tra sistema nervoso e sistema immunitario, al centro di una ricerca condotta dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Lo studio apre alla possibilità di sviluppare farmaci innovativi… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un meccanismo che lega il sale all’ipertensione
Una rara variante genetica, che interessa il 4% della popolazione, è associata a un maggiore rischio di ipertensione e di patologie cardiovascolari. Questa caratteristica potrebbe rappresentare un nuovo biomarcatore, capace di identificare precocemente le persone a rischio. E potrebbe aprire le porte a nuove prospettive terapeutiche. Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un nuovo fattore genetico per l’ipertensione
- 1
- 2