La pandemia da coronavirus non ha mobilitato solo il mondo strettamente biomedico. Al fianco di clinici, infermieri e ricercatori sono scese in campo risorse tecnologiche estremamente innovative. Una sfida ingegneristica che ha cambiato il modo di seguire i pazienti, dalla robotica all’uso delle reti per “aprire” gli ospedali all’esterno, raggiungendo i cittadini in modi mai… Continua a leggere Innovazione tecnologica contro il coronavirus: il Neuromed guadagna la scena internazionale
Archivio Tag: biomeccatronica
I robot si avviano sempre più velocemente a diventare parte integrante di diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Negli ospedali avranno funzioni estremamente specializzate, come è il caso delle sale operatorie, ma ce ne saranno anche altri capaci di relazionarsi con i pazienti e con i visitatori, assistendoli in varie necessità e muovendosi nei diversi… Continua a leggere Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale
Nuova sfida tecnologica per l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Nasce il Laboratorio di Biomeccatronica, una struttura di ricerca che punta ad esplorare i confini delle tecnologie ingegneristiche applicate alla salute umana. Un posto di rilievo nelle iniziative di questo laboratorio lo occupa la stampa 3D, che permette la realizzazione di oggetti progettati per le specifiche necessità… Continua a leggere Ricerca: il Laboratorio di Biomeccatronica Neuromed
Il Laboratorio di Biomeccatronica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli entra da protagonista in una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate alla robotica. Promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, la RomeCup2019 è un evento internazionale al cui interno trova spazio la sfida (hackathon) “Superconnected Robot”. Il progetto Neuromed, proposto dal dottor ingegner Daniele Cafolla, l’ingegner Luigi Pavone e… Continua a leggere Il Laboratorio di Biomeccatronica Neuromed tra i dieci finalisti alla sfida “Superconnected Robot”